La sesta edizione di Cortomontagna

Dal 3 al 5 dicembre, la sesta edizione del festival cinematografico. Il concorso ha visto l'iscrizione di oltre 700 cortometraggi
Dopo il Premio Leggimontagna si torna in quota dal 3 al 5 dicembre con il concorso Cortomontagna giunto al sesto anno e dedicato a “la Montagna dal vivo”. Quest'anno il concorso ha visto l’iscrizione di oltre 700 cortometraggi, di cui circa 190 attinenti all’argomento montagna, provenienti da vari paesi del mondo. Oltre alle premiazioni dei cortometraggi, che saranno trasmesse in streaming, sono previsti appuntamenti di cinema davvero speciali.
Il programma dell'evento © Cortomontagna

Giovedì 3 dicembre 2020 ore 20.30


Appuntamento a Scuola di film, online con la messa in streaming di "Geologia & Geniologia”, un immaginario dialogo fra Michele Gortani e Leonardo Da Vinci scritto da Carlo Tolazzi con la regia di Federico Gallo. Cortometraggio ispirato da alcune riflessioni sul genio toscano e da “La geologia di Leonardo Da Vinci”, saggio del 1952 del geologo Michele Gortani, realizzato in occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo. Dopo la proiezione, lo sceneggiatore e il regista presenteranno il film con Francesca Spangaro.

Venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 20.30


Ancora un appuntamento a Scuola di film con il noto regista di Traffic Deon Taylor e il direttore della fotografia Dante Spinotti in collegamento dalla California: una finestra virtuale sul cinema americano contemporaneo, una riflessione su come comunicare con la forza del linguaggio cinematografico il valore della dignità umana, da rispettare e tutelare.

Sabato 5 dicembre 2020 ore 18


Ci sarà in diretta la Premiazione di Cortomontagna 2020 con la proiezione dei cortometraggi vincitori e commento del presidente della giuria Dante Spinotti e dei giurati Annalisa Bonfiglioli, Lorenzo Codelli, Federico Gallo, Livio Iacob, Sara Martin e Gabriele Moser. Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook di Cortomontagna, accessibile liberamente, da dove sarà possibile commentare e proporre domande da rivolgere agli ospiti.
Il Premio Leggimontagna e il Premio Cortomontagna 2020 sono organizzati dall’ASCA, Associazione delle Sezioni del CAI di Carnia - Canal del Ferro - Val Canale, in collaborazione con l’UTI, Unione Territoriale Intercomunale della Carnia, il Consorzio BIM Tagliamento e con il contributo e la partnership di prestigiosi Enti e Istituzioni. La diretta streaming degli eventi è disponibile qui