Corpo Montagna: la montagna come spazio di relazione

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 la prima edizione del festival delle pratiche outdoor collettive in Val Saviore

Nasce in Val Saviore Corpo Montagna, il primo festival italiano dedicato alle pratiche outdoor collettive, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Cevo e Saviore dell’Adamello (BS). Il fulcro dell’iniziativa sarà la Casa del Parco Adamello, che ospiterà attività e incontri pensati per vivere la montagna in modo sostenibile, inclusivo e accessibile.

Ideato da Avanzi Discover e Casa del Parco Adamello, il festival propone quattro giornate di escursioni, talk, laboratori, installazioni artistiche e momenti musicali. Obiettivo: riscoprire il rapporto tra corpo, natura e comunità, superando la visione della montagna come sfida individuale.

«Vogliamo raccontare una montagna aperta a tutti i corpi e a tutte le identità, anche quelle tradizionalmente escluse dal racconto alpino», spiega Giovanni Pizzochero, responsabile della Casa del Parco.

Tra i partecipanti: Patagonia con il servizio Worn Wear per riparazioni gratuite dei capi tecnici; l’artista Neunau con l’installazione sonora Un Suono in Estinzione, realizzata sul ghiacciaio dell’Adamello; e voci come Sofia Farina, Marco Zambaldo, Alberto Benchimol, Protect Our Winters (POW), Brocchi sui Blocchi e la rivista Burro.

Il programma alterna attività “active” nei boschi della Valle Camonica e proposte “slow” nella pineta di Cevo, con yoga, slackline, forest bathing, passeggiate a cavallo, laboratori per bambini, playfight e serate musicali.