Congresso Nazionale TAM 2025: affrontare lo spopolamento e promuovere la tutela dell'ambiente montano

Il 10 e 11 maggio a Frascati il CAI organizza il Congresso Nazionale della Commissione per la Tutela dell’Ambiente Montano, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Un’occasione per riflettere sulle nuove opportunità di vita e lavoro in quota e sul ruolo delle aree interne nella transizione ecologica.

La Commissione Centrale per la Tutela dell'Ambiente Montano (CCTAM) del Club Alpino Italiano organizza il Congresso Nazionale TAM 2025, in programma il 10 e 11 maggio presso Villa Sora a Frascati (RM). L'evento, intitolato "Lo spopolamento dei territori montani e la tutela dell'ambiente montano", si inserisce nel contesto del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

 

Un cambio di paradigma per le aree montane

Tradizionalmente, la tutela ambientale è stata percepita come un ostacolo allo sviluppo economico e turistico delle zone montane. Tuttavia, si osserva un'inversione di tendenza: sempre più giovani, dopo aver acquisito competenze specifiche, scelgono di tornare o trasferirsi in montagna per avviare attività agricole e turistico-economiche innovative e sostenibili, in armonia con l'ambiente naturale. 

 

Obiettivi del congresso

Il congresso si propone di stimolare un confronto interno al CAI su temi cruciali per il futuro delle aree montane italiane, considerando le diverse realtà territoriali, dalle Alpi agli Appennini fino alle zone insulari. L'avvio della discussione parlamentare sul disegno di legge per la valorizzazione delle zone montane offre un'opportunità normativa significativa da esplorare.

 

Programma e partecipazione

Le sessioni introduttive vedranno gli interventi di due giovani laureati che hanno approfondito queste tematiche nei loro studi, offrendo una prospettiva innovativa per stimolare il dibattito e formulare proposte concrete da sottoporre agli organi direttivi centrali del CAI. Il congresso rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i titolati TAM e sarà aperto a tutti i soci, alle sezioni, ai gruppi regionali e a chiunque sia interessato alla tutela delle montagne. 

 

Informazioni logistiche

L'evento si terrà presso Villa Sora, situata in Via Tuscolana 5, Frascati. La partecipazione è su invito. Per ulteriori dettagli e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 o contattare la CCTAM all'indirizzo email cctam@cai.it.