Confini comuni, a Parma il convegno nazionale di montagnaterapia

Dall'11 al 16 ottobre, Parma ospita il settimo convegno nazionale dedicato alla montagnaterapia. #Confinicomuni è già stato annunciato nell’autunno 2020 e poi rimandato a causa dell’emergenza pandemica
Dall'11 al 16 ottobre, Parma ospita il settimo convegno nazionale dedicato alla montagnaterapia. #Confinicomuni è già stato annunciato nell’autunno 2020 e poi rimandato a causa dell’emergenza pandemica. #Confinicomuni, che si svolgerà in modalità mista, tra incontri in presenza e online, avrà come sede per gli incontri in presenza gli spazi messi a disposizione (nel rispetto delle normative anticovid) da Crédit Agricole nella sua struttura Green Life in via La Spezia a Parma. Organizzato da Azienda USL Parma e CAI sez. di Parma e posticipato di un anno a causa del covid, l’evento vedrà la partecipazione di professionisti della salute, volontari e appassionati di montagna da tutta Italia. Confermato il patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, Club Alpino Italiano e altre importanti partnership.
La locandina del convegno © Cai Parma

Occasione di confronto

A causa delle perduranti incertezze dovute all'emergenza sanitaria non ancora conclusa, il programma definitivo e le modalità di iscrizione al convegno sono ancora in corso di definizione, e saranno presto comunicate sul sito www.confinicomuni.it, dove saranno pubblicati anche argomenti e contributi delle diverse sessioni congressuali. Ad accompagnarli, le immagini realizzate con inconfondibile segno da Gianluca Foglia “Fogliazza”, autore della “mascotte” dell'evento: un Giuseppe Verdi che veste i panni dell’appassionato di montagna. «Si tratta di un'occasione di confronto importante e ancor più significativa dopo la fase di arresto forzato di tante attività all'aperto finalizzate al benessere psicofisico in particolare per le persone più fragili. Esperienze e progetti saranno portati all'attenzione dei partecipanti attesi da tutta Italia, con momenti di approfondimento e dibattito che coinvolgeranno professionisti della salute, utenti dei Servizi sanitari, volontari e appassionati di montagna», scrive il Cai Parma. Il convegno rappresenta il coronamento di un'attività svolta dal 2010 sul  territorio dall'Ausl di Parma in collaborazione con il Cai. In questi anni, i percorsi riabilitativi di montagnaterapia hanno permesso a centinaia di adulti e bambini in carico ai Servizi del Dipartimento Assistenziale Integrato di Salute Mentale Dipendenze Patologiche (DAI-SMDP) di sperimentare i benefici dell'attività in ambiente montano, al quale sono ormai unanimemente riconosciute grandi potenzialità terapeutiche e riabilitative.   #Confinicomuni segue il primo raduno nazionale di escursionismo adattato che si terrà ’11-12 settembre a Schia in provincia di Parma.