Con il Cai Reggio Emilia sui sentieri di Succiso

Domenica 25 settembre in programma un'escursione sul Sentiero dei Ducati, alla quale parteciperanno anche i pazienti coinvolti nel progetto di montagnaterapia sezionale. Un'occasione per incontrare la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, che festeggia i 30 anni di vita
Un'escursione di montagnaterapia (ma non solo) sui sentieri di Succiso, nell'alto Appennino reggiano, che permetterà ai partecipanti di percorrere un tratto del Sentiero dei Ducati. Questo quanto programmato dal Cai Reggio Emilia sabato 25 settembre, nell'ambito del progetto promosso con la collaborazione dell'Ausl locale.

L'attività di montagnaterapia del Cai reggiano

Come da convenzione infatti, la partecipazione dei pazienti seguiti dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl-Irccs è aperta anche alle normali escursioni programmate dal Cai reggiano.
«Nell'ambito del calendario sezionale scegliamo, d'accordo con l'Ausl, una serie di escursioni a cui partecipano anche i pazienti, che quindi consideriamo escursionisti (e soci) a tutti gli effetti», spiegano dalla Sezione. «L'aspetto positivo del nostro progetto è proprio questo: i pazienti con patologie psichiatriche si inseriscono perfettamente in un'attività del Cai che è rivolta a tutti i soci. I risultati sono molto positivi, in particolare per gli aspetti di socializzazione».
L'appuntamento del 25 settembre è uno di questi.  «L'escursione si svolgerà lungo un percorso ad anello nelle zone dominate dall’Alpe di Succiso e dal Monte Casarola. Ne osserveremo le pendici sud soprattutto quando ci avvicineremo alla Buca del Moro».
Valle dei Cavalieri a Succiso
Escursionisti Cai alla Valle dei Cavalieri a Succiso © Cai Reggio Emilia

L'incontro con la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri

La giornata sarà anche l'occasione per il Cai reggiano di incontrare a Succiso la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, che proprio il 25 settembre ha organizzato un'iniziativa per festeggiare i suoi 30 anni di vita.

I dettagli dell'escursione

Partendo da Succiso Nuovo, dalla cooperativa Valle dei Cavalieri, si seguirà il Sentiero dei Ducati sino a Succiso Superiore dove si prenderà il sentiero Cai 609 che sale sul Monte Ledo (m. 1315). Sempre seguendo il medesimo sentiero si raggiunge il Passo della Scalucchia (m. 1.362). Si prosegue in direzione sud aggirando il Monte Ramiceto, e seguendo il sentiero Cai 667 si arriva al Monte Piano (m. 1.419). Si abbandona il sentiero Cai 667 per seguire in direzione est il sentiero Cai 669 che passa sopra la Buca del Moro sino ad incontrare il sentiero Cai 669 A (possibile deviazione per il Rifugio Rio Pascolo) che porterà alla località Pianaccia per poi proseguire in direzione nord sino ad incontrare la strada asfaltata che porterà in discesa a Succiso Nuovo. Il dislivello è di 600 metri circa, per un cammino di cinque ore soste escluse, con difficoltà E. Info: www.caireggioemilia.it