Il borgo di Vicopisano, punto di partenza dell’itinerario. © Renny56Nell’entroterra pisano, sulle alture tra Pisa e Lucca, il piccolo sistema montuoso del Monte Pisano, più spesso chiamato Monti Pisani, si eleva boscoso fino a sfiorare i mille metri di quota con il Monte Serra, che si ferma a 917 metri. Sulla fitta rete di stradine e sentieri di queste colline, proponiamo un facile percorso con partenza dal paese di Vicopisano, per salire al valico del Col di Cincia, dove si trova una piccola area attrezzata con tavoli e panche, e da dove si gode di una bella vista sulla Piana di Pisa. L’itinerario può anche svilupparsi ad anello, sia verso Buti, sia in direzione di Cascina, o allungarsi in direzione della dorsale principale, fino al Monte Serra. Tutta l’area, inoltre, si presta bene a facili percorsi in mountain bike.
Subito a nord della Rocca di Vicopisano, di fronte alla Torre delle 4 Porte, si prende via Campomaggio, poi la sterrata a destra, quindi a sinistra tra le case di Campomaggiore, per superare la provinciale e proseguire, poco a destra, in modesta salita lungo via Sodi, poi a sinistra su sterrata, fino alla pieve romanica di San Jacopo. Tornati sull’asfalto, si continua in salita, si supera la località La Torre e con la facile sterrata nel bosco, e con diversi tornanti, ci si porta sulla carrareccia appena sotto il crinale, che seguita a sinistra conduce al Col di Cincia.