A guidare i camminatori saranno Nunzia Bevilacqua, presidente della Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano della Puglia, il professor Angelo Russo, prorettore dell’Università LUM Giuseppe Degennaro e il Presidente del Cai Bari, Gennaro Minerva
Domenica 4 settembre, il Cai Bari, la Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano della Puglia e l’Università LUM Giuseppe Degennaro organizzano
un’escursione sul Monte Scorzone, la collina più alta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. L'iniziativa rientra nell'ambito
dell'evento diffuso Climbing for Climate, organizzato dalla Rete Università sostenibili e dal Club alpino italiano. A guidare i camminatori saranno
Nunzia Bevilacqua, presidente della Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano della Puglia, il professor
Angelo Russo, prorettore dell’Università LUM Giuseppe Degennaro e il Presidente del Cai Bari,
Gennaro Minerva.
L’escursione avrà luogo nel territorio di Minervino Murge e sarà focalizzata sulla biodiversità che rappresenta il 25% della flora nazionale e su esempi identitari dell’architettura rurale. Senza dimenticare gli elementi geomorfologici del carsismo tipici del territorio murgiano e le attività agropastorali capaci di integrarsi con il territorio.
All’evento parteciperanno anche Operatori Regionali TAM CAI, soci del Club Alpino Italiano, Docenti, Studenti e Personale Amministrativo dell’Università. Al termine dell’escursione la Masseria Maggiulli ospiterà il gruppo degli escursionisti e preparerà ricette tipiche della tradizione locale, con dimostrazione di latticini e formaggi.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione le trovate
qui