Nel marzo 2020, la Mountain Tribe Crew si lancia in un'avventura di scialpinismo nell’Ötztal, ma la situazione pandemica causata dal Covid19 peggiora più rapidamente del previsto. L'umore inizialmente euforico svanisce e una crescente tensione si diffonde tra i freerider, al vecchio rifugio sulla via alpina del passo del Timmelsjoch. Dopo lunghi contatti con la valle, i parenti e la polizia, viene deciso di terminare il progetto in anticipo. Ma la quarantena nell’Ötztal e le restrizioni in vigore rendono difficile il ritorno a casa. Film leggero, ironico, a tratti divertente, con una buona ricerca fotografica, un giusto gioco nella ripresa dei dettagli e un montaggio dinamico. Non è il solito video di free ride. La narrazione cerca di raccontare le sensazioni e le impressioni di un gruppo di ragazzi su ciò che sta accadendo a causa della pandemia. Tre giorni prima del lockdown i sei amici partono per la loro avventura.
Fotogramma del film "Metanoia" © copyright Film Festival TrentoFotografia e tecnica di ripresa d’effetto e di buon livello, come le riprese in soggettiva dei mini-bob di plastica, carichi di materiali alpinistici e attrezzature varie, che volano giù dal pendio a causa del distacco dell’ancoraggio a monte. Misurate le riprese aeree con il drone, mai eccessive nella evoluzione e nel tessuto narrativo. Le riprese in notturna alla luce delle lampade frontali, il cielo stellato e i time lapse sono contestualizzati in maniera interessante. Discese lungo pendii innevati quasi a filo di neve, sciando con leggerezza e quasi volando in un silenzio irreale. E lo sviluppo narrativo è incentrato sulla situazione che una buona parte del pianeta sta per affrontare con sviluppi che nessuno conosce né può immaginare. I pensieri ad alta voce dei sei amici, le riflessioni sul da farsi, decidere se raggiungere il rifugio e rimanere comunque isolati. L’arrivo di una telefonata conferma il lockdown. “Penso sia piuttosto irresponsabile stare quassù a sciare e divertirci e magari farci anche male, chi lo sa … mentre giù in valle la gente sta morendo. Ovviamente esagero e penso al peggio!” “Non sono più nemmeno così motivato a sciare.” “Ok, chiamiamo la Polizia e chiediamo la loro opinione. Sapranno cosa sta succedendo.” I pensieri e le immagini attraversano le loro menti vorticosamente: il rischio di restare bloccati, la quarantena, la quotidianità nell’affrontare le cose anche più semplici che potrebbero evolvere in situazioni inimmaginabili. La consapevolezza di ciò che li attende una volta ritornati a valle. La scelta può essere una sola, tornare e affrontare comunque una situazione che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.
METANOIA
Regia: Florian Gassner, Paul Schweller Austria, Germania (2020) durata: 22'
Interpreti: Valentin Werner-Tutschku, Flo Gassner, Moritz Ablinger, Martin Kogler, Andi Jenewein, Paul Schweller; produzione: Flo Gassner, Valentin Werner-Tutschku; fotografia: Paul Schweller, Moritz Ablinger; drone: Flo Gassner; color grading: Mathias Bergmann; sound design: Clemens Becker; musiche: Men of The Yeah.
Disponibile sulla piattaforma In Quota www.inquota.tv al 23 ottobre 2024
“ Metanoia” - Alla fine dell'avventura. © copyright Film Festival Trento