Cinema di montagna: a Piedicavallo la 14° edizione della Rassegna

Dal 29 marzo al 12 aprile torna la rassegna che unisce passione, territorio e cultura

Tre serate dedicate alla montagna, al suo fascino, alle sue storie. Torna la Rassegna di Cinema di Montagna al Teatro Regina Margherita di Piedicavallo, un appuntamento atteso che ogni anno richiama appassionati, curiosi e amanti della settima arte.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Piedicavallo in collaborazione con la Sezione CAI di Biella, giunge quest’anno alla sua quattordicesima edizione, confermandosi non solo come una piacevole consuetudine primaverile, ma anche come una vera occasione di promozione del territorio e della cultura alpina.

«Anche quest’anno proponiamo tre serate che raccontano la montagna in tutte le sue sfaccettature: dalla natura alla storia, dal rischio all’avventura, dall’introspezione alla denuncia», spiegano gli organizzatori. Gli appuntamenti sono in programma per sabato 29 marzo, 5 e 12 aprile 2019, sempre alle ore 21.00, con un ricco programma di proiezioni e una conferenza tematica.

Il primo incontro, sabato 29 marzo, propone È Spigolo, Vent’anni, Viaggio all’interno del Monte Fenera e Mondo nuovo, quattro opere che toccano temi diversi, tra esplorazione e memoria. Il 5 aprile spazio alla conferenza L’invenzione del lago della Vecchia. Storia e leggenda di un luogo speciale, seguita dai film Clamira della posta e MAS – Il sacrificio della montagna. La rassegna si chiuderà il 12 aprile con Slegato, Ch la recchia e Vulnerability, pellicole che indagano il rapporto dell’uomo con i propri limiti, ambientati in scenari naturali mozzafiato.