Cimon da Piai, caduta fatale per un uomo di 75 anni

A dare l'allarme è stato il compagno di escursione che l'ha sentito gridare.
L'elicottero ha riportato a valle il compagno di escursione © Soccorso alpino Veneto

È un medico di 75 anni di Conegliano (Tv) la vittima dell'incidente mortale di ieri pomeriggio (19 novembre 2023) sotto il Cimon da Piai, nella zona dell'Alpago (Belluno). L'uomo è scivolato mentre percorreva il sentiero 928 insieme a un amico, finendo un centinaio di metri più sotto.

È stato proprio l'amico a dare l'allarme, intorno alle 14, attraverso GeoResQ, la app per il soccorso in montagna del Soccorso alpino, e subito si è attivata la stazione dell'Alpago. Ai soccorritori, l'uomo ha riferito di aver sentito gridare il compagno di escursione che lo seguiva, di essersi girato, e di averlo visto ruzzolare sul lato del sentiero per decine di metri. Senza più riuscire a vedere dove fosse finito, né a sentirlo. Sul posto, a circa 2 mila metri di quota, è arrivato l'elicottero del Servizio sanitario di urgenza ed emergenza medica (Suem) di Pieve di Cadore che, seguendo le coordinate, ha individuato il punto in cui si trovava l'escursionista. A quel punto, il tecnico dell'elisoccorso e il medico sono stati calati con un verricello di 20 metri, ma per l'uomo non c'era più nulla da fare.

A quel punto, l'elicottero ha imbarcato altri due soccorritori, portandoli sul posto. Uno in supporto alle operazioni, l'altro lasciato in compagnia dell'amico. Il corpo dell'escursionista è stato assicurato alla barella, recuperato e trasportato a Pian Formosa per le esequie. L'elicottero ha poi riportato a valle anche il secondo escursionista e il soccorritore che era rimasto con lui.