15.07.2024 - - - cronaca alpinismo sci alpinismo
Sylvain Saudan © Mendi Film - Wikimedia CommonsÈ scomparso ieri sera, all'età di 87 anni, Sylvain Saudan, soprannominato lo “sciatore dell'impossibile”. Svizzero classe 1936, è stato pioniere dello sci estremo tra gli anni '60 e'80. Viveva da tempo nella valle di Chamonix.
Saudan è famoso per aver effettuato discese estreme sulle Alpi e sull'Himalaya, ma anche su altre catene montuose europee e asiatiche, oltre che in Nord America e in Africa.
Nel 1967 ha disceso il Couloir innominato al Rothorn e la parete nord del Piz Corvatsch. Tra il 1967 al 1973 ha realizzato diverse prime discese alle quali si deve la sua notorietà, come il Couloir Whymper sulla parete sud dell'Aiguille Verte, il Couloir Gervasutti sul versante est del Mont Blanc du Tacul, il Couloir Marinelli sulla parete est del Monte Rosa, la parete nord dell'Aiguille de Bionnassay, le pareti ovest dell'Eiger e sud-ovest del Monte Bianco.
Fuori dall'Europa, sono da citare le discese del Monte McKinley in Alaska, del Fuji in Giappone e del Gasherbrum I in Himalaya. Con la discesa di quest'ultimo, avvenuta nel 1982, è diventato il primo uomo a effettuare la discesa integrale con gli sci di un 8mila.