Catinaccio: frana sul sentiero delle scalette, temporaneamente chiuso

Il distacco ha interessato una porzione di traccia di circa 50 metri. Soccorso Alpino e Speleologico hanno già effettuato un intervento. Nessuna persona coinvolta
© CNSAS

Una frana si è staccata questa mattina nel gruppo del Catinaccio, in Val di Fassa, interessando il Sentiero delle Scalette (numero 583), tra il Rifugio Gardeccia e il Passo delle Scalette. Nessuna persona è rimasta coinvolta nella frana, che è scesa da un canalone per circa 200 metri, interessando una cinquantina di metri di sentiero, fino a una quota di circa 1900 metri. La centrale unica di emergenza - informa il Soccorso alpino del Trentino - è stata attivata poco dopo le 11 e ha chiesto l'intervento dell'elicottero Ecureuil, che ha imbarcato a bordo un geologo e un operatore della Stazione Centro Fassa del Soccorso Alpino e Speleologico per verificare la situazione dall'alto con un sorvolo.

Parallelamente, altri due soccorritori della stazione Centro Fassa si sono mossi a piedi e hanno percorso il sentiero fino al Rifugio Antermoia, per controllare che non ci fossero persone in difficoltà sull'intero tracciato. Appurato che la frana non ha coinvolto nessun escursionista, i soccorritori sono rientrati.
Il sentiero è stato comunque temporaneamente chiuso: sia per garantire le operazioni di bonifica e di controllo del materiale nel tratto attrezzato, che per mantenere la zona libera da persone nell'immediato, onde evitare che in caso di ulteriori distacchi o movimenti di assestamento gli escursionisti possano rimanere feriti. I rifugi Gardeccia e Antermoia non hanno al momento notizie sulle tempistiche di riapertura.

Il Sentiero Attrezzato delle Scalette è la traccia più diretta che dal Rifugio Gardeccia (1949 metri) porta nelle valli del Larsec e della Laussa. Prosegue prima a mezza costa e poi aggira imponenti bastionate rocciose. Il Passo delle Scalette (2348 metri) è a due ore di cammino dal Rifugio Gardeccia. Si tratta di un sentiero abbastanza frequentato, soprattutto nella stagione estiva.