Casola Valsenio ritorna Speleopolis, la città amica degli speleologi. Il 3 e il 4 dicembre il piccolo borgo montano in provincia di Ravenna
ospita due incontri organizzati in occasione dell'anno internazionale delle grotte e del carsismo. L'evento è patrocinato, tra gli altri, dal Cai Emilia-Romagna
Venerdì 3 è il giorno di "storie di cammini e camminatori": Un incontro tra immagini e racconti sul viaggiare a piedi riscoprendo luoghi e persone. Saranno presenti Natalino Russo, fotografo, scrittore e speleologo; Luca Calzolari, Direttore di
Montagne360, Nevio Agostini, Direttore Enti Parchi e Biodiversità della Romagna e Sandro Bassi, giornalista, guida ambientale escursionistica
La locandina delgi eventi © Speleopolis
Nel corso della serata sarà presentato il libro L'Italia è un sentiero, storie di Cammini e camminatori, di Natalino Russo. Con Luca Calzolari si parlerà invece, di sentieri, cammini e montagna durante il lockdown.
Sabato 4 dicembre, è il giorno di "viaggio nel continente buio" al cinema Senio.
Il programma
ore 15:00 Quando il buio illumina il cinema (*)
Proiezione del film
"Il Buco", di Michelangelo Frammartino, premio speciale della Giuria al festival del cinema di Venezia
Presentazione di Max Goldoni
Commento al film con
Backstage e
Portfolio fotografico, con Max Goldoni, Natalino Russo, Luca Calzolari, Tullio Bernabei
Anteprima del film documentario
Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro" di Ginetto Campanini.
Presentazione di Sergio Orsini.
ore 18:00 Presentazione del libro
Il continente buio. Caverne, grotte e misteri sotterranei. Alla scoperta del mondo sotto i nostri piedi, con Francesco Sauro
ore 21:00 NAICA: La grotta dei cristalli in collaborazione con l'Associazione La Venta, con Francesco Sauro, Tullio Bernabei, Tono De Vivo, Natalino Russo. Presentazione del libro monografico attraverso immagini, filmati e storie.