L'edizione 2023 di "Estensioni" © Associazione culturale Bottega ErranteTre giorni dedicati ai libri, alle passeggiate nella natura, all'arte, musica e spettacolo in una delle valli più belle della Carnia, la Val Pesarina.
Queste le caratteristiche del festival “Estensioni - dentro le letterature di confine”, la cui terza edizione è in programma dal 5 al 7 luglio prossimi, organizzato dall'Associazione culturale Bottega Errante.
Attraverso incontri con l’autore, passeggiate, musica, letture e laboratori, si cercherà di rispondere alla domanda: “Quando cade un confine?”.
«La questione è complessa, multiforme e dinamica ed è per questo che creare un percorso attorno a una tematica così attuale può rappresentare un tempo buono per fermarsi e tentare di raccontare un territorio, una comunità e, più in grande, un pezzo di mondo, senza cadere in facili semplificazioni e con angolature originali», si legge nella nota di Bottega Errante. «Provare a fare ciò, unendo la bellezza della Val Pesarina, la natura, il cammino, l’enogastronomia, le eccellenze e l’ospitalità di una comunità, crediamo sia la cifra di questo Festival, posto alla periferia, ma che ha l’ambizione di essere microcosmo da cui guardare le cose che succedono attorno e forse anche noi stessi. Perché alla fine un confine cade, forse, quando prima di tutto crollano i pregiudizi che si radicano, quando viene meno l’indifferenza e quando ognuno di noi osi pensarsi anche altro e altrove».
Davanti al campanile di Chiampeas © Associazione culturale Bottega ErranteL’inaugurazione di venerdì 5 luglio sarà affidata a Paolo Rumiz, uomo di frontiera che ha sempre osservato, scritto, vissuto lungo i bordi dell’Europa, mettendola al centro della sua analisi. Dialogherà con la giornalista Anna Piuzzi, raccontando “La rotta per Lepanto”, un viaggio in barca che racconta il senso profondo di un’Europa fatta di genti diverse.
Domenica 7 luglio chiuderà l'edizione la “Festa di confine”, un evento conviviale (dalle 18 a Pesariis) dedicato a tutta la comunità, agli ospiti, a chi ha frequentato la valle durante i giorni del Festival: musica, assaggi, vini in collaborazione con le attività commerciali e la Pro Loco Val Pesarin.
Per informazioni e programma completo: www.festivalestensioni.it
La video presentazione dell'edizione 2024