03.03.2021 - - - escursionismo
Cai Viterbo, una convenzione per la rete sentieristica
di Redazione CAI Il Cai Viterbo ha stipulato una convenzione per la realizzazione della rete sentieristica di due comuni nel viterbese
Il Cai Viterbo ha stipulato una convenzione con il comune di Nepi e quello di Castel Sant’elia (nel viterbese) per la realizzazione, la gestione e il monitoraggio della rete sentieristica e la viabilità minore nei rispettivi comuni.
«L’idea nasce dall’associazione Esplora Tuscia che ha voluto il supporto del Cai di Viterbo, il quale opererà quale referente privilegiato per l’esecuzione di un programma concordato di progettazione della rete sentieristica, di segnatura sul terreno secondo le indicazioni e prescrizioni definite dal Club alpino italiano, di manutenzione ordinaria, di realizzazione di elaborati cartografici e di redazione del piano regolatore», scrive la sezione.
Il progetto prevede un piano di interventi triennale che collegherà Nepi e Castel Sant’Elia con i paesi limitrofi e quindi con la vasta rete dei sentieri della provincia di Viterbo. Il territorio dei due Comuni è attraversato da due importanti itinerari a lunga percorrenza: la Via Francigena Cimina e la Via Amerina. Il primo percorso che si prevede di realizzare sarà quello che collega i due Comuni attraversando uno dei paesaggi più affascinanti della provincia, il quale rende l’opportunità di immergersi completamente in una delle forre più suggestive del territorio, e tra le altre bellezze permette di ammirare vie Cave di origine falisca, la caduta del Picchio ed una vegetazione insolita per l’area geografica.