CAI Scuola: a Livorno una realtà ben radicata

La Sezione CAI di Livorno ha presentato oggi alla cittadinanza le attività svolte nell'ambito del progetto CAI Scuola. Oltre 1500 le studentesse e gli studenti messi in cammino dalla Sezione nell'anno scolastico 2023-2024.
Un momento di CAI Scuola a Livorno © Sezione CAI Livorno

È stato presentato, da parte della Sezione CAI di Livorno, il progetto CAI Scuola, presso l'Auditorium Giorgio Kutufà del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, intitolato al Presidente della Provincia di Livorno. Circa 200 tra studentesse e studenti, organizzati in due gruppi per fasce di età. Tema dell'incontro: Il Cai e la Scuola camminano insieme: esperienze e prospettive, guardando già alle attività del prossimo anno scolastico

 

Il CAI Scuola a Livorno

CAI Scuola a Livorno è una realtà presente e, come un grande albero, ben radicata. Infatti da diversi anni sono questi i numeri in cammino.  Un'attività educativa portata avanti dal Consigliere Massimiliano Scavo, di recente affiancato da Anna Fochi come attivo Coordinatore. Grande soddisfazione da parte di Federico Catastini, Presidente della Sezione, animatore del PROGETTO: IN/OUT - Vivere la natura come dialogo ininterrotto fra aula e territorio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ambito Territoriale Provinciale di Livorno- Ufficio VIII Centro Risorse Educative e Didattiche del Comune di Livorno.

L'esperienza in ambiente 2023-2024, con oltre 70 uscite in escursione, promuove una didattica esperienziale che diventa strumento di apprendimento attivo e inclusivo. Le ultime escursioni anche sulle Apuane come attenzione all'importante messaggio di tutela e rispetto di un singolare ambiente violato da cave sempre più invasive, nonostante la presenza del Parco Regionale Alpi Apuane. Tutti insieme in Montagna adottando sani stili di vita attraverso un escursionismo educante che diventa scoperta di bellezza e felicità nel rapporto con la natura. In cammino sui sentieri, con abbigliamento e attrezzatura adeguati, accompagnati dal CAI, il movimento diventa sempre più naturale e si adatta alla morfologia del terreno con l’ambiente, amico e rispettato, che diventa “gioco di apprendimento”.

Per saperne di più e seguire le attività CAI Scuola di Livorno: https://archivio.cai.it/sezione/livorno/attivita/progetto-cai-scuola/