Cai Reggio Emilia, un corso per conoscere la fotografia di montagna

Martedì 6 aprile, una serata con il fotografo reggiano Luigi Carnevali. Il corso, tra aprile e giugno. La prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno
«C'è sempre stato uno stretto rapporto tra la montagna e la fotografia: tantissimi alpinisti ed escursionisti dalla nascita della fotografia hanno immortalato le montagne spesso raggiungendo livelli artistici di assoluto livello», scrive il Cai Reggio Emilia. La Sezione e la sua Scuola di Escursionismo hanno organizzato per martedì 6 aprile, alle 21:00, la serata on line "Obiettivo in montagna. Le fotografie di Roberto Carnevali". Per partecipare occorre collegarsi a: https://meet.google.com/zfz-hxok-dic.

Un maestro della fotografia di montagna

Carnevali è un fotografo modenese: socio del Cai reggiano, è impegnato particolarmente nella fotografia di montagna e di ambiente. Inizia ad “armeggiare” con macchine fotografiche (allora le chiamavamo così) all’età di nove anni e da allora la fotografia è diventata una sua costante di vita. Per dieci anni amministratore del portale fotografico MaxArtis. Realizza immagini e pannelli per la biblioteca “Enzo Ferrari”. Per tre anni collabora con Nikon sperimentando nuove tecnologie in eventi internazionali. Nel 2013 vince il primo premio della giuria pubblica nel concorso organizzato dall’International Mountain Summit.
Uno scatto di Roberto Carnevali
Ha pubblicato sulla rivista del CAI Montagne 360”. Realizza le fotografie utilizzate per la presentazione in Germania e Svizzera del libro di Reinhold Messner  “L’assassino dell’impossibile”, le fotografie per "Gore Tex"di Tamara Lunger e Robert Jasper. Ogni anno realizza servizi fotografici in ambienti montani per lo storico mensile “Bell’Italia". Carnevali è noto anche per i suoi ritratti di molti dei più grandi alpinisti internazionali, come Reinhold Messner, Alex Honnold, Peter Habeler, Hervè Barmasse, Lynn Hill, Mauro Corona, Manolo, Simone Moro e altri ancora. La serata sarà l'occasione per presentare il "Corso di fotografia" organizzato dalla Scuola di Escursionismo del Cai. Il corso, che si svolgerà tra aprile e giugno, vuole fornire una preparazione di base all’utilizzo delle fotocamere, le conoscenze per la composizione dell’immagine ed una panoramica delle attrezzature oggi disponibili con particolare attenzione alle peculiarità della fotografia in montagna. Il docente del corso sarà proprio Roberto Carnevali. Il corso prevede 5 lezioni on line e due uscite pratiche sull'Appennino Reggiano: la prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno. Tra gli argomenti affrontati nel corso: definizione della fotografia in particolare di montagna, tempi e diaframmi cosa sono e come utilizzarli, composizione dell’immagine, scelta del punto di ripresa, il linguaggio fotografico: conoscere i fondamenti, scelta dell’attrezzatura, pianificazione di una uscita escursionistica e fotografica, la luce e l’ambiente, valorizzare il soggetto. Info: www,caireggioemilia.it.