Cai Pisa: la rassegna "donne di montagna"

Dal 7 al 9 marzo, dibattiti e proiezioni di documentari "per esplorare il rapporto tra le donne, la montagna e la società in cui siamo immersi"
Essere donna sulle Terre alte. Il Cai Pisa organizza la rassegna Donne di Montagna: dal 7 al 9 marzo, dibattiti e proiezioni di documentari «per esplorare il rapporto tra le donne, la montagna e la società in cui siamo immersi», scrive la sezione. 

Il programma

Si comincia lunedì 7 marzo con “Io viaggio da sola. Nel bosco senza paura”, con un  evento dedicato a Chiara Magrì, che ha percorso più di 200 chilometri a piedi da sola, dal santuario della Verna ad Assisi. Magrì è un’avvocata civilista, formatrice legale e attivista impegnata nell’associazionismo per la valorizzazione delle donne. Insieme a lei, ci sarà Ilaria Moroni, coordinatrice della rete “Insieme per le donne” e Judith Pinnock, psicologa e attivista autrice di tre libri utili per condurre laboratori scolastici volti a decostruire gli stereotipi di genere.  In seguito verrà trasmesso il podcast “Pointe Niní”, di Francesca Borghetti, per una serata dedicata a Ninì Pietrasanta a cui seguiranno  letture tratte dal diario di Ninì Pietrasanta edito dal Club Alpino Italiano.
la locandina della rassegna "Donne di montagna" © Cai Pisa
Martedì 8 marzo verrà proiettato il film “Climbing Iran” di Francesca Borghetti, coprodotto dal centro di cinematografia e cineteca del Cai centrale. Infine, mercoledì 9 marzo è previsto l’incontro online con “Feminist Hiking Collective” e “Libere in vetta”. Feminist Hiking Collective è un’organizzazione femminista non-profit registrata in Italia, nata con l’obiettivo di costruire una leadership femminile attraverso l’escursionismo e l’alpinismo. Durante la serata saranno presenti Giulia Bruzzone ed Elena Ghizzo, due delle fondatrici dell’associazione, insieme a Priscilla Porro e Fabiana Gomba, socie Cai ed ideatrici del progetto “Libere in vetta”, nato per sensibilizzare il mondo della montagna sulla violenza sulle donne e sulla discriminazione di genere. Tutte le info qui