Cai Lazio, il calendario 2022 dei webinar e degli incontri online

Il gruppo cultura del Cai Lazio ha deciso mettere in piedi un nuovo calendario di webinar e incontri in diretta streaming
Il gruppo cultura del Cai Lazio ha deciso mettere in piedi un nuovo calendario di webinar e incontri in diretta streaming. Il primo appuntamento sarà martedì 18 gennaio. L’approfondimento culturale “Montagne di mezzo e geografia visionaria” troverà spazio nella piattaforma Google Meet alle ore 21 Un incontro con Mauro Varotto, docente di Geografia culturale presso l’Università di Padova e coordinatore del Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Cai. Durante la serata verranno presentati due libri: Montagne di mezzo (Einaudi, 2020) e Viaggio nell’Italia dell’antropocene (Aboca 2021). «La serata, in collegamento da Padova, sarà particolarmente originale perché offre uno rilettura positiva e propositiva delle montagne e delle sue comunità non più in base a criteri altimetrici da sempre utilizzati. Lo svantaggio della quota più bassa che rende Appennini e Prealpi luoghi con “meno appeal” rispetto alle Alpi, anche sul piano dell’economia  turistica, viene visto in modo differente dall’autore, con approfondimenti singolari che vogliono analizzare e superare gli stereotipi. Molto interessante la lettura che ne dà Varotto, con il noto scienziato Telmo Piovani, sull’impatto con effetti devastanti che l’uomo sta producendo sul pianeta. E’ l’uomo che sta cambiando oggi il clima senza trovare politiche adeguate rispetto a questa crisi», spiega Ines Millesimi del Cai Lazio.  

Il calendario degli altri incontri

25 Gennaio ore 21 “Montagna inclusione, ricerca e narrazione”. La sezione di Sora racconta la montagna per l’inclusione sportiva delle persone non vedenti ed ipovedenti. Progetto vincitore del I Premio del bando cultura CAI Lazio 2021-22. Relatore e autore del progetto: Lucio Meglio 8 Febbraio ore 21 “Montagna e destino”. Da Trento film festival il film ”Tom“. In memoria di Tom Ballard e Daniele Nardi 22 Febbraio ore 21 “Associazionismo incontri e sinergie”.  Incontro con la sezione CAI di Latina, relatori: Stefano Vacca e Antonio Finocchito 1 Marzo ore 21 “Associazionismo incontri e sinergie” Incontro con la sezione CAI di Tivoli, Relatrice: Loredana Sarrantonio 8 Marzo ore 21 “Montagna in rosa”. Alpinismo e arrampicata su ghiaccio, con la presenza straordinaria della Guida alpina Anna Torretta,  a cura della sez. CAI di Cassino 22 Marzo ore 21 “Montagne in più sicurezza”. Il fulmine in escursione. Come evitarlo conoscendo come e dove si manifesta. Relatore: Domenico Scala Marzo ore 21 “Montagne e Coralità”. CamminarCantando 2022 “Percorso emozionale tra natura, suoni e parole”