il Cai sezione di Erice e Agro Ericino ha deciso di celebrare l’escursionismo con una giornata dedicata al Sentiero Italia CAI, alla montagnaterapia e alla promozione turistica del territorio della cittadina in provincia di Trapani.
Si comincia
con le guide ufficiali Sentiero Italia CAI: tutti gli autori delle guide si sono ritrovati a Erice, per festeggiare l’uscita dell’ultimo volume della serie e presentare l’intero progetto al pubblico presente.
«Un progetto nato nel 2019 con l’obiettivo di dare nuova vitalità al Sentiero Italia, con un’opera in 12 volumi che descrive, metro per metro, il sentiero che dalla punta della Sardegna attraversa le due isole maggiori e poi risale tutto lo Stivale andando ad approdare al Golfo di Trieste. Frutto della collaborazione fra il Club Alpino Italiano e lacasa editrice Idea Montagna questa avventura editoriale ha visto concretizzarsi il suo successo mese dopo mese a partire dall’aprile 2021», fanno sapere dal Cai Erice. All’evento hanno partecipato, in diretta streaming, anche il Presidente generale
Vincenzo Torti e il Vicepresidente generale e referente del progetto SICAI
Antonio Montani.
La locandina dell'iniziativa © Cai Erice
Allo stesso tempo, nel convegno si è affrontato il tema della montagnaterapia. Il Cai Erice ha infatti presentato 10 itinerari pubblicati in un opuscolo. Una serie di percorsi
studiati per promuovere e consentire una maggiore accessibilità per tutti.
Infine, Federalberghi Trapani e Club Alpino Italiano Sezione di Erice, hanno stipulato un protocollo d’intesa,
volto allo sviluppo del turismo escursionistico e al benessere. L’accordo di collaborazione sottoscritto è connesso al progetto “Sentieri di Salute West Sicily” promosso dal Gal Elimos ed è finalizzato ad uno scambio di competenze fra le due associazioni che hanno rispettivamente finalità di promozione turistica e tutela ambientale.