CAI Eagle Team sulla via Su per lì in Valle dell'Orco

La Parete delle Aquile si trova in Valle dell’Orco, a poca distanza dal più famoso Caporal, ed è caratterizzata da muri grigi alternati a piani inclinati.

Venne chiamata così perché durante la salita della prima via, avvenuta nel 1974, gli apritori trovarono un nido d’aquila.

Maurizio Oviglia nella guida Rock Paradise (Versante Sud, 2000) scrive:

Al sommo di un incassato canalone, ben più in alto del Caporal e della Parete dei Falchi, che le fanno da spalla, questa parete è stata quasi subito adocchiata dagli alpinisti, ma non ha avuto la stessa fortuna toccata al sottostante Caporal. L’avvicinamento e la costituzione della parete, piuttosto a risalti, non ha infatti potuto competere con l’esteticità delle linee proposte dal Caporal, sebbene anche quassù siano state tracciate un paio di vie veramente meritevoli. 

Valle dell'Orco/Parete delle Aquile - Via Su per lì

Manlio Motto, Gianni Predan, Rinaldo Sartone, il 25 aprile 1992, salirono dal basso un nuovo itinerario che denominarono Su per lì. La via tocca difficoltà di 7a e richiede il superamento di due passi in artificiale.

La via Su per lì è stata ripetuta da Riccardo Volpiano e Andrea Migliano (tutor) durante la settimana di arrampicata che il gruppo CAI Eagle Team ha trascorso in Valle dell’Orco.

Valle dell'Orco/Parete delle Aquile - Via Su per lì