09.07.2024 - - - alpinismo arrampicata cultura storia
Valle dell'Orco/Caporal - Via Rattle snake © Camilla ReggioOltre al Sergent anche il Caporal è stata una struttura di riferimento per la settimana di arrampicata che il gruppo CAI-Eagle Team ha trascorso in Valle dell’Orco.
Erica Bonalda, Marco Majori (tutor) e Camilla Reggio hanno ripetuto Rattle snake, un itinerario di tre lunghezze di corda aperto nel 1982 da Massimo Ala, Bruno Fabretto e Franco Salino. La via è di fatto una variante d’uscita alla via Itaca nel sole, di cui abbiamo lungamente parlato nelle scorse settimane.
Valle dell'Orco/Caporal - Via Rattle snake © Camilla ReggioAperta in artificiale venne superata in libera l’anno successivo da Marco Pedrini che prima di compiere la salita posizionò alcuni spit. La salita si svolge lungo entusiasmanti fessure che richiedono la tecnica Dulfer (o più correttamente tecnica Piaz) per essere superate.
In passato si sono scatenate diverse polemiche sui vari forum di montagna in merito agli spit posizionati da Pedrini, che vennero sostituiti nel 1998. Oggi la via si presenta come interamente da proteggere e i fix sono posizionati solo alle soste.
Valle dell'Orco/Caporal - Marco Majori, Erica Bonalda e Camilla Reggio © Camilla Reggio