Dario Eynard, Mirco Grasso e Matteo Della Bordella in cima al Cerro Piergiorgio, dopo aver completato l'apertura di "Gringos Locos" © Dario EynardÈ andato in onda su Studio Aperto MAG, la seconda parte del telegiornale di Italia 1, lo speciale dedicato alla spedizione del CAI Eagle Team in Patagonia, guidata dall’alpinista varesino Matteo Della Bordella. Un viaggio ai confini del mondo, fatto di fatica, formazione e soprattutto passione, culminato con la salita della vetta del Cerro Piergiorgio e il completamento di una storica via alpinistica provata per la prima volta trent'anni fa da Maurizio Giordani e Luca Maspes.
Il momento decisivo è arrivato nella notte dell’ultimo giorno di febbraio, quando Della Bordella, insieme al bergamasco Dario Eynard e al veneto Mirco Grasso, ha raggiunto la cresta sommitale del Piergiorgio. La nuova via, battezzata "Gringos Locos", rappresenta il completamento di un progetto iniziato negli anni Novanta da Giordani e Maspes.
“Di notte non avevamo neanche realizzato quello che avevamo fatto” racconta Della Bordella. “A pensarci adesso è stato davvero un momento incredibile: noi tre al buio, nel mezzo del nulla, che riusciamo a completare questa via che attendeva la parola fine da trent’anni”.
Lo speciale trasmesso da Italia 1 ha mostrato immagini spettacolari delle montagne patagoniche e ha dato voce ai protagonisti di questa spedizione, nata come parte di un percorso formativo biennale finanziato dal Club Alpino Italiano. Non solo alpinismo estremo, quindi, ma anche un progetto educativo volto a trasmettere valori, conoscenze e competenze alle nuove generazioni di scalatori.
Chi si fosse perso la messa in onda può rivedere lo speciale online.