In scalata sul Cerro Piergiorgio © Francesco Quaglino/Enrico LuoniIl CAI Eagle Team torna in azione in Patagonia, dopo aver a lungo atteso una nuova finestra di bel tempo prevista per domani, 25 febbraio 2025. Le cordate riprenderanno le ascensioni, con nuovi obiettivi a cui aspirare, anche se per ora preferiscono non divulgare i loro obiettivi. Si sa però che i ragazzi si muoveranno nella zona del Cerro Torre, mentre la cordata composta da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso proseguirà il suo lavoro sulla parete nord-ovest del Cerro Piergiorgio, cercando di completare l’apertura della via iniziata trent’anni fa da Maurizio Giordani e Luca Maspes sulla parete.
"Finalmente una nuova finestra che porterà nuovamente i giovani del CAI Eagle Team in parete, fremono dalla voglia di partire” ha commentato Matteo Della Bordella. “Per quanto riguarda la nostra cordata, il sogno del Piergiorgio è molto bello. Ora speriamo che si uniscano tutti i fili per chiudere questo capolavoro nato 30 anni fa. Per l’occasione ci ha raggiunti dall’Italia anche Maurizio Giordani, il primo insieme a Luca Maspes a immaginare questa linea. La nord-ovest del Piergiorgio è unica: uno scudo di roccia liscio dove non ci sono fessure o linee evidenti, ma è richiesta fantasia e creatività".
La parete nord/ovest del Cerro Piergiorgio © Francesco Quaglino/Enrico LuoniLe cordate
Queste le nuove cordate che si muoveranno nell’area del Cerro Torre:
- Luca Ducoli e Silvia Loreggian
- Massimo Faletti, Camilla Reggio e Alessandra Prato
- Giacomo Meliffi e Marco Cordin