Cai Belluno, Un weekend dedicato al lupo e alla lince

Previsto per i prossimi 9 e 10 ottobre 2021, il corso “Un tranquillo Weekend da lupo” sarà in ambiente e focalizzato sulla biologia, l’ecologia e i segni che testimoniano la presenza del lupo e di altri grandi carnivori
La sezione Cai di Belluno organizza un evento dedicato ai lupo. Previsto per i prossimi 9 e 10 ottobre 2021 a Nevegal. il corso “Un tranquillo Weekend da lupo” sarà in ambiente e focalizzato sulla biologia, l’ecologia e i segni che testimoniano la presenza del lupo e di altri grandi carnivori, come la lince europea. Al corso parteciperà Paolo Molinari, responsabile del progetto “lince italia”. «Come Gruppo Grandi Carnivori riteniamo questo appuntamento - ormai diventato quasi un appuntamento annuale - qualcosa di davvero importante per coloro che vogliono capire meglio la complessa realtà del ritorno dei grandi carnivori nelle Alpi. Sarà anche l'occasione per ricordare -a circa un anno dalla sua prematura scomparsa- la figura di Giuseppe Tormen, un vero riferimento ed esempio a cui mirare per i temi relativi la natura e la fauna nel territorio bellunese e non solo», fanno sapere dal Cai Belluno.  

Di seguito il programma

Sabato 09 ottobre 14,00 – 14,30 - Ritrovo presso l’Hotel Slalom (Piazzale del Nevegal) e registrazione partecipanti 14,30 – 16,00 - Inizio lezione teorica “Gestione e conservazione della lince eurasiatica nelle Alpi sud-orientali: - Il progetto LIFE Lynx.” 16,30 – 18,30 - Escursione 18,30 – 19,00 - Rientro all’Hotel Slalom e sistemazione negli alloggi 19,00 – 20,30 - Cena presso la Pizzeria Trattoria Dal Bo (Piazzale del Nevegal) 20,45 – Serata informativa “I Grandi Carnivori”, presso sala ex Hall c/o presso centro Le Torri - Nevegal Relatori Davide Berton, referente nazionale Gruppo Grandi Carnivori CAI: "I Grandi Carnivori e il ruolo del CAI: divulgazione e prevenzione" Paolo Molinari, ricercatore e coordinatore progetto Lince Italia, “Status attuale del ritorno dei grandi mammiferi carnivori: una sfida di civiltà.”   Domenica 10 ottobre 9,00 – Partenza a piedi per l’escursione “Sui sentieri del lupo”, con la partecipazione del dott. Maurizio Dal Mas della Regione Veneto. Lungo il tragitto verranno affrontati i seguenti argomenti: segni di presenza del lupo e altri carnivori, conflittualità con le attività antropiche - evidenze naturalistiche. Pranzo al sacco. Rientro verso le 15.00

Info

le iscrizioni si raccolgono SOLO online compilando il modulo al presente link: https://form.jotform.com/EscursionismoCaiBL/WeLupiBL2021 entro il giorno 25/09/2021. Saranno accettate iscrizioni solo con il versamento della caparra e invio della ricevuta mediante il modulo online. L’iscrizione è subordinata al pagamento