La quarta edizione del premio Andrea Tomei

Un premio istituito per ricordare la figura del giovane socio della sezione di Amatrice, morto nel sisma del 2016. Le premiazioni del concorso avverranno nel mese di settembre
Morto nel Sisma del 2016, Andrea Tomei è stato un socio della sezione di Amatrice ed appassionato cultore delle terre alte e dell’ambiente montano. Infatti, era anche operatore del gruppo sezionale TAM (Tutela Ambiente Montano). In particolare, nella frazione di Preta, Andrea aveva contribuito alla creazione di un orto botanico, insieme al professor Giancarlo Tondi. Per ricordare la sua figura, ogni anno il Cai Amatrice finanzia un premio giunto alla quarta edizione. Istituito nel 2018, Il riconoscimento è organizzato dal dipartimento DAFNE (Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali) dell’Università degli Studi della Tuscia, dal gruppo Regionale Cai Lazio, dal gruppo TAM Cai Lazio e dalla Sezione Cai di Amatrice. Da quest’anno ci sarà una novità: ovvero un allargamento della platea dei partecipanti. Infatti, grazie ad un finanziamento proveniente proprio dalla Sezione amatriciana del CAI, saranno tre le tesi di Laura Magistrale premiate inerenti la “Conservazione e Restauro dell’Ambiente e delle Foreste (Classe LM-73)” discusse nell’anno 2020. A giudicare gli elaborati sarà una commissione composta da 5 componenti di cui un membro della TAM regionale e due membri del CAI di Amatrice. Le premiazioni del concorso avverranno nel mese di settembre, durante la sessione di laurea, presso il dipartimento DAFNE dell’Università della Tuscia a Viterbo.