Cinque lezioni teoriche e
due lezioni sul campo, che hanno visto la partecipazione di una quindicina circa di soci: persone di ogni età accomunate dalla passione per l’escursionismo e, naturalmente, per la
fotografia.
Questi numeri del corso di fotografia “Obiettivo in Montagna”, organizzato d
al Cai Reggio Emilia in collaborazione con il fotografo
Roberto Carnevali da aprile e giugno.
Escursioni lungo il Sentiero dei Ducati e sul Sentiero Italia CAI
Gli incontri hanno toccato temi quali: tempi e diaframmi, punto di ripresa e composizione, luce e ambiente, scelta dell’attrezzatura, macro, flora e fauna, pianificazione dell’uscita, post-produzione digitale e molto altro. Le lezioni teoriche sono state organizzate in modalità online per questioni di sicurezza anti-Covid. Per quanto riguarda le uscite, i partecipanti sono stati guidati lungo due sentieri della provincia reggiana. Il primo in zona collinare sulla prima tappa del
Sentiero dei Ducati, nella zona di Canossa, il secondo sul crinale, a confine con la Toscana (Passo di Pradarena), su un tratto del
Sentiero Italia CAI.
I corsisti sul Sentiero dei Ducati
Soddisfazione da parte della Sezione
«Le due escursioni hanno permesso ai partecipanti di familiarizzare con i dispositivi tecnologici utilizzati per scattare fotografie. In particolarehanno preso confidenza con le funzioni meno utilizzate e hanno acquisito dimestichezza con ambienti di differente tipologia: dal sottobosco ai luoghi antropizzati, fino al paesaggio montano. Infine hanno potuto conoscere vis à vis il fotografo Roberto Carnevali nonché il gruppo stesso», si legge sulla nota del Cai reggiano. «Il corso, infatti, è stato occasione non solamente di apprendimento ma anche di socializzazione e di convivialità fra i partecipanti, dopo il lungo periodo di restrizioni causate dalla pandemia. I pranzi, realizzati al sacco e in sicurezza, sono stati sì momenti di confronto sui temi legati alla fotografia, ma anche opportunità di condivisione di esperienze e di vita».
A settembre, dopo la ripartenza delle attività sociali, gli organizzatori del corso allestiranno una mostra fotografica in sede utilizzando gli scatti migliori selezionati da ciascun corsista.