Il progetto
“Sentieri outdoor” del
Family Cai Novellara ha vinto il secondo premio dell’edizione 2022 di
“Bambini e Natura”. Il progetto, realizzato nelle Valli di Novellara e Reggiolo, sul
Sentiero Cai 608, è stato premiato per
«l’approfondimento teorico e per aver offerto a bambini e insegnanti occasioni per riconnettersi alla natura, sia più prossima, che più selvaggia».
Riconnettere bambini e natura
È stato riconosciuto dunque
«l'impegno concreto e significativo per riconnettere nel nostro paese bambini e natura», commentano dalla Sottosezione. «Un bel riconoscimento per il lavoro di Barbara Bocchi, insegnante e dottore di ricerca, di volontari, genitori e bambini legati all’associazione novellarese».
Dal gruppo Family novellarese ci tengono a sottolineare che la cosa più importante non è stata ricevere un premio.
«L'aspetto più soddisfacente è stato esserci, raccontare il nostro impegno, lavorare insieme perché ogni bambino possa avere la possibilità di vivere quotidianamente e rispettosamente l’incontro con il mondo naturale. Come premio sono stati assegnati dieci libri che non sostituiscono l’esperienza diretta all’aperto di bambine e bambini, o di ragazze e ragazzi, ma possono stimolare e arricchire “l’ecologia dell’immaginazione” (Richard Louv)».
Il sentiero protagonista del progetto
Il
Sentiero Cai 608, dove è realizzato il percorso di educazione all’aperto, è dedicato a
don Candido Bizzarri a cui, il prossimo 25 settembre, a 10 anni dalla “salita in cielo”, verrà dedicato un importante evento.