L’alpinismo non è solo una disciplina sportiva, ma un viaggio tra sfida e scoperta, dove l’uomo si misura con i propri limiti e con la forza primordiale della natura. I quattro film che vi proponiamo per questo fine settimana, disponibili sulle piattaforme online, offrono uno sguardo emozionante sulle storie di coloro che hanno scritto la storia delle montagne: dalle Dolomiti all’Everest, dal Cerro Torre a Yosemite.
"La Grande Cima - 150 anni di storia dell'arrampicata" ripercorre l’evoluzione dell’alpinismo sulle Dolomiti con il leggendario Reinhold Messner, mentre "Beyond the Edge" ricostruisce la straordinaria impresa di Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay sulla vetta più alta del mondo. "Grido di pietra", firmato dal visionario Werner Herzog, racconta la lotta estrema di due scalatori contro il Cerro Torre, una delle montagne più insidiose del pianeta. Infine, "Valley Uprising" narra la rivoluzione dell’arrampicata nella Yosemite Valley, tra anticonformismo e pura adrenalina.
Quattro racconti avvincenti che celebrano il coraggio, la determinazione e la passione per l’ignoto, portandoci nel cuore pulsante delle più grandi sfide verticali della storia.
La Grande Cima - 150 anni di storia dell'arrampicata
di Reinhold Messner
Il famoso scalatore e alpinista Reinhold Messner ripercorre 150 anni di storia dell'alpinismo a partire dalla prima ascensione della Cima Grande di Lavaredo. Basato su riprese avvincenti che rievocano ogni impresa intrapresa con le attrezzature originali, il documentario narra le sfide e i protagonisti che hanno segnato la conquista delle Dolomiti.
Beyond the Edge
di Leanne Pooley
Spettacolare ricostruzione documentaristica dedicata alla storica impresa di Sir Edmund Hillary sul Monte Everest nel 1953. In quell'anno, la conquista dell'Everest era ritenuta l'ultima grande sfida nella conquista delle zone inesplorate del globo. Con i suoi 8.848 metri, la montagna più alta del mondo rappresentava una sfida temibile e aveva già rivendicato tredici vite nelle spedizioni precedenti. Nonostante venti terribili, temperature sotto zero e l'altitudine, Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay conclusero finalmente l'impossibile impresa, conquistando per primi la vetta. Un evento che ha sbalordito il mondo e segnato un'epoca. Questo incredibile successo rimane una delle più grandi avventure di tutti i tempi: l'epico viaggio di un uomo di origini modeste che supera le avversità per raggiungere il punto più alto della Terra. È una storia di resistenza umana, di tenacia e di coraggio di fronte alla forza travolgente della natura.
Grido di pietra
di Werner Herzog
Un alpinista di fama internazionale e un giovane arrampicatore si trovano ad affrontare una sfida quasi impossibile: scalare la parete più impegnativa del Cerro Torre, un'enorme montagna nelle profondità della Patagonia.
Valley Uprising
di Peter Mortimer, Nick Rosen
Negli atti che sfidano la morte, gli scalatori fanno quello che devono per ottenere l'adrenalina di cui hanno bisogno. "Valley Uspiring" è il racconto avvincente e indimenticabile di questa audace tradizione dell'arrampicata su roccia: mezzo secolo di lotta contro le leggi della gravità e della società. Con Alex Honnold con la narrazione di Peter Sarsgaard.