Autunno pakistano per Bielecki e Rousseau. Obiettivo: una montagna inviolata

Fuori dalla classica stagione pakistana Adam Bielecki e Louis Rousseau si stanno preparando a partire per una montagna inviolata alta circa 6500 metri.
Adam Bielecki © Facebook Adam Bielecki

Il polacco Adam Bielecki e il canadese Louis Rousseau sono pronti a partire per il Pakistan, con l’obiettivo di aprire una nuova via su una montagna inviolata. Poche altre le informazioni che hanno reso note i due scalatori. Si sa che sono diretti nella zona della valle di Hunza e che la montagna è alta circa 6500 metri. Secondo le loro fonti non avrebbe un nome e non sarebbe mai stata scalata. Sicuramente hanno scelto un periodo strano per il loro progetto, ben oltre il termine per le salite in Pakistan, ma l’autunno è la stagione migliore per la salita a cime tra i 6000 e i 7000 metri spiegano. “In questa stagione il clima è sereno e freddo” 

I due, che si conoscono dal 2011, hanno circa un mese per riuscire nella salita. Nella prima fase saranno impegnati con l’acclimatazione sulle cime circostanti, utile anche a osservare e fotografare il loro obiettivo, così da individuare la miglior via di salita, come spiegato dallo stesso Rousseau, reduce tra l’altro da una recente spedizione proprio in Pakistan, sul ghiacciaio Baltoro. Spedizione che non ha portato a grandi risultati a causa delle difficili condizioni meteo della stagione. La speranza è quella di “rimediare” con questo nuovo ambizioso progetto. Scopriremo se l’autunno è davvero la nuova stagione per le spedizioni a 6 e 7mila metri di quota.