Attraverso l'Europa di stella in stella

Online la clip dove, dall'interno del suo camper, Irene Borgna spiega le motivazioni del viaggio che ha dato vita al suo nuovo romanzo “Cieli neri”. Giovedì 11 febbraio presentazione in diretta Facebook

«Illuminare troppo e illuminare male ci fa consumare un sacco di energia, inquiniamo da matti, spendiamo una marea di soldi e rendiamo la vita impossibile a tutte quelle specie animali e vegetali che hanno bisogno del buio per sopravvivere». Sono parole di Irene Borgna, autrice del romanzo Cieli neri. Viaggio alla ricerca della notte, appena uscito per la collana “Passi” di Ponte alle Grazie e Club alpino italiano.

Dalla Val Bavona all'Isola del Monaco Grigio

È online da oggi la clip, realizzata da Gabriele Canu (visualizzabile in fondo al testo), dove Irene Borgna, dall'interno del suo camper, racconta una peregrinazione iniziata da Foroglio, in Val Bavona (Alpi Marittime), «dove si può ammirare un cielo ancora splendido», e conclusa sull'Isola del Monaco Grigio (Paesi Bassi). «Qui gli olandesi stanno cercare di salvare le poche stelle che restano a uno dei Paesi più inquinati dalla luce in Europa».

Borgna - Cieli neri
La copertina del libro

Toccare gli ultimi scampoli di buio d'Europa

Il viaggio raccontato nel libro è stato compiuto dall'autrice, dal suo compagno e dal loro cane con uno scopo preciso:

«toccare gli ultimi scampoli di buio rimasti in Europa, ossia i luoghi dove l'inquinamento luminoso è più basso. Ormai nel nostro continente nessuno di noi può più godere di un cielo intatto, senza le luci artificiali che si insinuano dappertutto nel nostro orizzonte. Volevamo capire il perché dell'assenza di luci in certi luoghi, cosa cambia quando un cielo è ancora splendido da osservare ed eventualmente quali storie si nascondono in tutto questo buio».

Via lattea - Rifugio Fauniera
Rifugio Fauniera, La Via Lattea con l'obbietivo grandangolare rivolto verso sud est © Federico Pellegrino

Presentazione in diretta Facebook

La prima presentazione di Cieli neri è in programma giovedì 11 febbraio alle 18:30 in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Club alpino italiano. Dialogheranno con l’autrice il direttore di Montagne360 Luca Calzolari e la giornalista Linda Cottino, che cura la rubrica libri della rivista. Cieli neri. Viaggio alla ricerca della notte è acquistabile in libreria e online sullo store del Cai.