Arrampicata classica e in falesia, un convegno organizzato dal Cai Lombardia

Inserito all’interno del programma della rassegna Monti Sorgenti, il convegno vedrà la partecipazione di Matteo della Bordella, Federica Mingolla e Silvio "Gnaro" Mondinelli
Inserito all’interno del programma della rassegna Monti Sorgenti e organizzato dal Cai Lombardia, il convegno “Arrampicata classica e in falesia: convergenze e divergenze" vedrà la partecipazione di tre giganti dell’alpinismo e dell’arrampicata: Matteo della Bordella, Federica Mingolla e Silvio "Gnaro" Mondinelli. Il convegno si terrà a Palazzo delle Paure e sarà visibile a tutti in diretta streaming, venerdì 4 giugno alle 18.30 sul canale YouTube del Cai Lombardia. Insomma, i protagonisti sono l’ex presidente dei Ragni di Lecco Matteo della Bordella, uno dei più importanti alpinisti italiani a livello internazionale. Silvio “Gnaro” Mondinelli è uno dei pochi scalatori al mondo ad aver scalato tutti gli 8mila senza l’uso di ossigeno supplementare e noto per i tanti soccorsi in alta quota. Classe 1994, Federica Mingolla è un’arrampicatrice federata FASI, cresciuta sulle pareti indoor, ma orma fuoriclasse della falesia. A coordinare il dibattito sarà la giornalista Sara Sottocorniola. Organizzata dal Cai di Lecco, Monti Sorgenti chiuderà giovedì 10 giugno con la serata dedicata al 60° anniversario della prima salita del Mount McKinley (6178 m) compiuta dalla Spedizione “Città di Lecco - Alaska ‘61” guidata da Riccardo Cassin e composta da Luigino Airoldi, Gigi Alippi, Jack Canali, Romano Perego e Annibale Zucchi. La serata si terrà all’Auditorium Mauro Panzeri presso il Centro Fatebenefratelli – Valmadrera (LC).