Aree interne e protette, sguardo al Molise

Federico Quaranta, volto Rai e conduttore radiofonico dialoga con Carmela Vaccaro, rappresentante del Cai nella giunta esecutiva di Federparchi


Il tema delle aree protette, la valorizzazione del turismo lento ed ecosostenibile. Il rispetto dei territori montani, della loro storia, della loro cultura con un occhio di riguardo alle aree interne in particolare del Molise. Giovedì 3 agosto, il conduttore radiofonico e volto Rai Federico Quaranta dialoga con Carmela Vaccaro, socia del Cai Campobasso e rappresentante del Club alpino italiano nella giunta esecutiva di Federparchi. Vaccaro è in rappresentanza del Presidente generale del Club alpinoitaliano Antonio Montani.

 

L'incontro
L’incontro si terrà il 3 agosto, alle ore 18, in piazza Falconi a Capra cotta. L’evento rientra nel più ampio percorso "Montagna Molise" (www.montagnamolise.com) realizzato per  valorizzare le aree montane della regione. Nello specifico l'incontro-dibattito sarà l'occasione per affrontare il tema delle aree interne e delle aree protette, le loro peculiarità, criticità e convivenza con lo sviluppo antropico e turistico.

 

Il progetto montagna 
Il Progetto Montagna Molise nasce per valorizzare, destagionalizzare e far conoscere ad un vasto pubblico la bellissima montagna molisana, con i suoi comprensori di Campitello Matese e Capracotta.”‘Nuove Tracce’ ci condurranno lungo sentieri, boschi e piste innevate, alla scoperta delle tradizioni, dello spirito e dei saperi di questi territori, tracce in movimento che scandiscono il tempo di oggi e guardano al futuro.