Anello del Monte Penna

Nei grandi spazi sopra il Lago Trasimeno
Il Lago Trasimeno dalle pendici del Monte Castiglionaccio. © Archivio Infomont

A sudest del Lago Trasimeno, affacciato sul grande specchio d’acqua umbro, la modesta dorsale che unisce il Monte Penna con il Monte Castiglionaccio si presta ottimamente per una lunga ma rilassante escursione ad anello, dalla particolare forma a “otto”, all’interno del Parco Regionale del Lago Trasimeno. Le quote modeste – il Penna arriva a 496 metri, il Castiglionaccio a 523 metri – permettono una frequentazione durante tutto l’anno, con vasti panorami sul territorio perugino, dove spiccano il grande lago e i Monti Martani, ma anche Perugia, Assisi e il Monte Subasio, e gli Appennini in lontananza. Tutto il percorso si svolge su ottimi tracciati, all’interno di grandi boschi dove abbondano le specie arboree.

Dalla chiesa di Montemelino si sale al cimitero e si prende in salita una strada bianca con fondo roccioso che, nella bassa vegetazione, conduce sul crinale principale. Si prende a sinistra in direzione della vicina edicola con croce, quindi si prosegue verso il Monte Castiglionaccio, restando nei pressi della dorsale, e si svolta a sinistra su una strada in discesa lungo il versante orientale della montagna. Si prosegue contornando la sommità, poi si perde quota con più decisione fino ad alcune case sul limitare del bosco, dove si segue a destra un sentiero che traversa quasi in piano. Una stradina sale ora ripidamente passando dal Podere Penna e infine sul crinale, ritrovando la traccia percorsa in precedenza che, a sinistra, riporta all’edicola con croce, da dove si può tornare al punto di partenza. Consigliamo però di proseguire dritto sul crinale e in discesa raggiungere Montesperello, seguire la strada asfaltata per circa 400 metri, svoltando infine a destra per una strada bianca che riporta comodamente a Montemelino.

Scheda Tecnica

Difficoltà: E
Punto di partenza: Monte Melino
Punto di arrivo: Monte Melino
Nome sentiero: Sentiero 910
Lunghezza: 13.4 km
Dislivello +: 638 m
Dislivello -: 626 m
Durata di andata: 4:00 h
Durata di ritorno: 4:00 h
Quota di partenza: 355 m
Quota di arrivo: 366 m
Quota massima: 507 m
Quota minima: 283 m
In collaborazione con Infomont CAI