Andrzej Bargiel già impegnato sulle montagne delle Ande. © Facebook Andrzej BargielLo sciatore polacco Andrzej Bargiel cambia obiettivi. Dopo aver trascorso gli ultimi anni alla ricerca delle curve perfette sulle più alte montagne della Terra, soprattutto in Karakorum dove ha realizzato la prima discesa con gli sci del K2, quest’anno Bargiel ha scelto di volare in Sud America. Un viaggio di “sci esplorativo”, come raccontato dallo stesso protagonista, tra Ande e Patagonia. Con lui il freerider e scalatore Jedrek Baranowski, oltre a una troupe video e fotografica che include suo fratello Bartek, Bartek Pawlikowski e Maciek Sulima.
Per ora Bargiel, che ha all’attivo la discesa con gli sci di tutti gli Ottomila del Karakorum (K2, Broad Peak, Gasherbrum I, Gasherbrum II) oltre allo Shisha Pangma, non ha ancora rivelato gli obiettivi sud americani. Per ora si sa che intende esplorare le aree di Cajón del Maipo e Cerro Castillo. La prima si sviluppa a circa un’ora di auto dal Santiago del Cile, ed è ricca di cime frastagliate. La seconda si trova invece nella parte settentrionale del Cile, ed è da poco diventata parte di un parco nazionale. La scelta della primavera australe, non è casuale. In queste aree le nevicate di stagione sono state le più abbondanti degli ultimi dieci anni.
Ultima destinazione del viaggio di Bargiel sarà El Chalten, in Argentina. Il vero cuore della Patagonia, che apre le porte a cime iconiche come il Fitz Roy e il Cerro Torre, oltre che ai grandi ghiacciai della regione.