Andrea Lanfri e Massimo Coda vogliono aprire una nuova via sul Monte Kenia

I due atleti interessati da disabilità sono partiti oggi per intraprendere la salita della montagna più alta del Kenya in totale autonomia
Andrea Lanfri e Massimo Coda © Andrea Lanfri


Andrea Lanfri e Massimo Coda, due atleti interessati da disabilità sono partiti oggi per intraprendere la salita della montagna più alta del Kenya in totale autonomia, per un nuovo itinerario. Il progetto prevede di salire sulla cima più alta del Mount Kenya tracciando una nuova linea di salita. “Unagambaindue”  è una nuova via che sarà disponibile per i futuri alpinisti che vorranno arrivare in vetta. Come nel precedente progetto del 2022 anche questa impresa avrà valenza sociale: verranno donate protesi ai giovani pazienti dell'ospedale di Nairobi.

Nel 2020, Lanfri e Coda hanno raggiunto la vetta del Monte Bianco dalla via Ratti. Nel 2021 hanno consolidato la loro cordata affrontando la traversata del massiccio del Monte Rosa da Gressoney a Cervinia. E nel 2022 hanno portato a termine il progetto "K2K" conquistando la vetta del Kilimangiaro, la montagna più alta del continente africano.
 
Andrea Lanfri
Classe '86, nasce con la passione per lo sport e la montagna. La sua vita viene stravolta improvvisamente nel 2015, quando viene colpito da una meningite fulminate con sepsi meningococcica. Da quel momento tutto è cambiato. Andrea ha dovuto riprogrammare la sua vita e imparare ad affrontare la quotidianità senza entrambe le gambe e con 7 dita delle mani amputate. Oggi Andrea è un ex atleta della nazionale paralimpica italiana e un alpinista che sogna di raggiungere cime sempre più alte.
 
Massimo Coda 
Atleta biellese appassionato di arrampicata che nel 2009 è rimasto coinvolto in un grave incidente in montagna. Dopo un lungo calvario e numerosi interventi chirurgici, gli è stata amputata la gamba destra dal ginocchio in giù, ormai compromessa. Questo imprevisto non lo ha mai distolto dall'affrontare le pareti più impervie grazie alla sua protesi in titanio.