Alta Valle Camonica, puntare su turismo lento, rispettoso e interessato

“Frequentazione sostenibile e turismo slow in Alta Valle Camonica” è in programma sabato 27 agosto all'Hotel Mirella di Ponte di Legno (BS). Tra gli interventi quello del Consigliere centrale del Cai Franco Capitanio
Una serata a Ponte di Legno (BS) per discutere sulle testimonianze, buone pratiche e idee per promuovere il turismo sostenibile in Alta Valle Camonica. Questo quanto organizza il Comitato MTO2694 sabato 27 agosto alle 21 all'Hotel Mirella.

Il Comitato MTO2694

Il Comitato, come si legge sulla sua pagina Facebook, è impegnato
«per fermare la realizzazione di un nuovo impianto sciistico al Passo del Tonale, che causerebbe ingenti danni all'ambiente e al patrimonio storico culturale».

Escursionismo, cicloturismo e turismo storico-culturale

“Frequentazione sostenibile e turismo slow in Alta Valle Camonica”, che sarà moderato dall'antropologo e Past President del Cai Annibale Salsa, affronterà i temi delle opportunità date dall'escursionismo, dal cicloturismo e dal turismo storico-culturale, con particolare riferimento ai resti che la Grande Guerra ha lasciato sul territorio. Tra gli interventi, previsto quello del Consigliere centrale del Cai Franco Capitanio, che si incentrerà sul perché è doveroso puntare su scelte sostenibili per promuovere il turismo estivo e invernale in Alta Valle Camonica.