In occasione del centenario dal primo tentativo di ascensione sul monte Everest (avvenuta tra maggio e giugno 1921) , lo scorso 22 giugno, nella sede londinese dell’
Alpine Club britannico ha aperto al pubblico la mostra
"Everest: By Those Who Were There”, che esplora le tre
spedizioni dell’Alpine Club e della Royal Geographical Society negli anni ‘20. L'esposizione rimarrà aperta fino al 17 ottobre, con una pausa nel mese di agosto.
I partecipanti alla spedizione del 1921 © Sandy Wollaston
Il racconto delle spedizioni
Utilizzando una collezione di fotografie, documenti, opere d'arte e manufatti inediti, l
a mostra offre ai visitatori il racconto delle spedizioni visto attraverso le parole, gli scritti e gli oggetti di coloro che per primi tentarono
l’ascensione della montagna più alta della terra.
«La storia della scomparsa di Mallory e Irvine durante il loro tentativo di ascensione nel 1924 è ben nota. Una tragedia che ha segnato il culmine di decenni di pianificazione e lavoro esplorativo da parte di figure storiche, meno note. La mostra si sofferma sulle loro vicende e le collega alla storia, più conosciuta, di
George Mallory e Andrew Irvine (deceduti durante un tentativo di ascensione del 1924) dando il quadro completo dei primi tentativi sulla montagna», scrivono i curatori dell'esposizione.
Mallory e norton durante la scalata © Howard Somervell
Oltre ai diari, alla fotografia e alle illustrazioni e dipinti dei luoghi delle spedizioni, i visitatori potranno anche vedere l'abbigliamento e l'attrezzatura che è stata utilizzata per la prima volta per fare tentativi sulla montagna, tra cui uno dei primi esempi di strumentazione per l'ossigeno ad alta quota.
«Questi uomini vivevano nella vera era dell'esplorazione. Spinti dalla necessità di sfuggire agli orrori della Grande Guerra e dal desiderio di vedere la Gran Bretagna per prima in cima al "terzo polo". Speriamo di dare ai visitatori una fotografia veritiera della realtà del tempo e dell'incredibile coraggio necessario per tentare la vetta», ha dichiarato il curatore della mostra, l'alpinista ed ex presidente dell'Alpine Club,
John Porter.
L'Everest visto da Pang La © Opera di Howard Somerwell
Info sulla mostra
La mostra è visitabile il martedì e il mercoledì dalle ore 12:00 alle ore 17:30 fino al 17 ottobre, con chiusura per il mese di agosto. L’Alpine Club ha realizzato un catalogo della mostra che descrive l'intera collezione, disponibile
qui.