Alpi Marittime: 20 anni di Junior Ranger

Riparte il progetto "Junior Ranger delle Alpi Marittime". La presentazione delle attività a Valdieri il 12 febbraio e a Chiusa di Pesio il 13 febbraio.
Foto storica del 2015 con i Junior Ranger, protagonisti del rilascio del gipeto nel Parco © G.Bernardi/Aree protette Alpi Marittime

Il progetto Junior Ranger delle Alpi Marittime continua nel 2025, celebrando la sua ventesima edizione con un programma ricco di attività. L’iniziativa, promossa dalle Aree Protette Alpi Marittime nell’ambito della Federazione Europarc, è dedicata ai giovani dai 11 ai 16 anni residenti nei territori dei parchi, con l’obiettivo di avvicinarli alla tutela ambientale e alla valorizzazione del patrimonio naturale.

Attivo in oltre 30 aree protette tra Alpi e Carpazi, il progetto offre esperienze formative fuori dall’orario scolastico, permettendo ai partecipanti di entrare in contatto con la natura e con coetanei di altri parchi europei. Dopo vent’anni, la figura del Junior Ranger è diventata un vero e proprio punto di riferimento per le scuole delle valli Gesso e Pesio, rappresentando un riconoscimento di impegno e cittadinanza attiva.

Anche per il 2025 sono previste attività coinvolgenti, tra cui il trekking di più giorni all’interno delle Aree Protette, in collaborazione con l’iniziativa internazionale Youth At The Top, promossa da ALPARC, la Rete delle Aree Protette Alpine. Un’occasione per i ragazzi di esplorare il territorio, sviluppare consapevolezza ambientale e vivere esperienze indimenticabili.

Per presentare il programma e rispondere alle domande di famiglie e partecipanti, sono previsti due incontri informativi:

  • Junior Ranger della Valle Gesso – Mercoledì 12 febbraio, ore 20.30, Salone A. Bianco, Valdieri
  • Junior Ranger della Valle Pesio – Giovedì 13 febbraio, ore 20.30, Sala incontri R. Mucciarelli, Chiusa di Pesio

Una bella occasione per celebrare vent’anni di impegno nella formazione delle nuove generazioni.