È dedicato alla
lettura del paesaggio antropico il quarto appuntamento del ciclo di incontri con il
Comitato scientifico sezionale del Cai Ligure Genova, tutti dedicati alla lettura del paesaggio. Stasera alle 21, presso il salone della sede sezionale in Galleria Mazzini 7/3 a Genova, è infatti in programma la conferenza intitolata
“Le Alpi Abitate”, che sarà condotta da
Gian Carlo Nardi.
La serata
L’uomo frequenta le Alpi da tempi molto antichi ma è solo nell’ultimo millennio che si è insediato stabilmente nelle Terre alte. Perché è salito in quota, e come ha potuto adattarsi, quali strategie gli hanno consentito di sopravvivere? Oggi la colonizzazione alpina tradizionale è giunta al termine ma ci lascia un paesaggio ancora ben leggibile e può aiutarci nelle scelte che il cambiamento climatico ci richiede.
Dopo la forma e la vita delle montagne, ora un excursus sulla
storia dell’abitare alpino.
La locandina del ciclo "Il paesaggio della montagna"
Gian Carlo Nardi
Architetto e socio della Sezione Ligure dal 1974, componente del Comitato Scientifico del Cai e pubblicista, si occupa di ricerche sul paesaggio nelle zone montane e di divulgazione scientifica. Ama i viaggi e le escursioni in montagna alla ricerca di nuovi e antichi itinerari.
L'ingresso è libero anche per i non soci Cai. La conferenza verrà trasmessa in diretta anche sul
Canale YouTube della Sezione.