Alpe Pizzocca, trovato dopo oltre un mese il corpo dell'escursionista disperso

Dell'uomo, un medico tedesco di 58 anni, si erano perse le tracce il 31 luglio: non era rientrato da un'escursione sul Monte Giove
In campo i tecnici del Soccorso alpino della Guardia di finanza © Guardia di finanza

Di lui, un medico tedesco di 58 anni, si erano perse le tracce il 31 luglio. Da Cannobio, nel Verbano-Cusio-Ossola, dove si trovava in vacanza con la famiglia, era partito per un'escursione sul Monte Giove, in val Formazza, ma non aveva più fatto ritorno. Le ricerche erano scattate subito, con l'impiego dei tecnici del Soccorso alpini, del Soccorso alpino della Guardia di finanza e dei vigili del fuoco. Erano andate avanti per giorni, ma poi, non avendo i soccorritori trovato tracce del disperso, erano state ufficialmente sospese. Anche se i militari avevano continuato, di frequente, a controllare l'area.

Fino a ieri mattina (6 settembre 2024), quando proprio una pattuglia delle Fiamme gialle di Domodossola ha trovato il corpo senza vita dell'escursionista. Lo hanno individuato sotto alcuni tronchi, lungo un torrente nella zona dell'Alpe Pizzocca, a circa 800 metri di quota. Dove potrebbe essere stato trascinato dalle piogge degli ultimi giorni, ma la ricostruzione dell'accaduto resta al vaglio degli inquirenti.