Pubblichiamo una recensione del libro pubblicata su Montagne 360 di Marzo 2021, nella rubrica libri curata da Linda Cottino e Anna Girardi
«La storia di Tom comincia nella Vecchia Foresta», questo è l’incipit del pamphlet, quasi un manifesto ecologista, scritto da Tyler e da lui pubblicato in proprio.
Per gli appassionati dell’epica tolkieniana,
Tom Bombadil non è un nome nuovo. Dire che lo conoscano però non è così scontato. Ma la domanda vera, prima di addentrarci, nel presentare il libro, è... chi è Tyler? Dj, curatore di eventi, si definisce archeologo musicale. Scrive colonne sonore per performance, gallerie d’arte, compone dj set. Per anni ha vissuto a Milano, dove ha anche insegnato lettere.
La copertina del libro © Tyler
Da qualche tempo si è trasferito all’Elba, quella meno addomesticata. Coltiva l’orto, lavora ai progetti musicali e culturali che gli stanno a cuore. Nuota tutto l’anno, anche nel mare gelido dell’inverno. Vegano, segue una dieta macrobiotica.
Chi è Tom Bombadil? è un libro che sta facendo molto parlare soprattutto tra i giovani. Eppure il suo messaggio va oltre i millennials, oltre i ragazzi dei Fridays for future. «
Tom Bombadil è il personaggio più misterioso della Terra di Mezzo. Un anarchico vegetariano pronto a offrire un punto di vista inusuale sul mondo. È un personaggio della fantasia, eppure ha avuto un ruolo nella mia vita non inferiore a quello di pensatori in carne e ossa. Insieme a Spinoza, Thoreau o Friedrich Nietzsche anche Tom Bombadil ha contribuito a formare la mia personalità». Chi è Tom Bombadil? Un amico
da portare con noi nello zaino che ci insegna a guardare la natura con occhi nuovi.
Info libro:
Tyler
Chi è Tom Bombadil?
Edito in proprio (acquistabile scrivendo a
tylerovgaia@gmail.com e nelle principali librerie online)
85 pp.
21,00 €