La copertina del libro dedicato a Alison Hargreaves13 maggio 1995. Dopo i successi sulle pareti Nord alpine, Alison Hargreaves compie una delle più grandi imprese dell’alpinismo femminile. Nel maggio 1995, da sola, senza l’aiuto degli sherpa e dell’ossigeno, la trentatreenne inglese tocca la cima dell’Everest salendo dal versante tibetano. Dalla vetta il suo primo messaggio radio è un pensiero d’amore per i suoi due figli, Tom e Kate. Due mesi più tardi Alison morirà in una tempesta a 8000 metri dopo aver toccato la vetta del K2. La stampa e l’opinione pubblica si rivolteranno contro di lei: come aveva potuto una madre di due bambini piccoli correre tali rischi?