Raccogliere fondi per arredare la
"casetta dell'accessibilità", una baita in legno che si trova nel comune di
Albosaggia (SO), per farla diventare il fulcro organizzativo per
escursioni accessibili in montagna. Questo l'obiettivo del crowfunding promosso dall'associazione
Dappertutto, che si è posta come obiettivo minimo la raccolta di
5000 euro entro il 17 aprile.
Una struttura da mettere a disposizione di tutti gratuitamente
La casetta si trova in via Gerone, in corrispondenza della passerella bianca sull'Adda, e l'intento è di metterla a disposizione gratuitamente delle famiglie, dei privati cittadini, delle associazioni e delle fondazioni del territorio che si occupano di
tutela delle persone con disabilità. I fruitori della casetta potranno anche richiedere l'utilizzo, sempre gratuito, di ausili come le
jolelette.
«Vogliamo dedicare la casetta alla promozione di nuove iniziative generando nel contempo inclusione e accessibilità; avrà bagni e docce totalmente accessibili e una stanza per il ricovero delle attrezzature sportive quali Jöelette, Handbike e Mountain Trike, che permetteranno di poter fruire delle bellezze del territorio», affermano dall'associazione.
Oltre al
Sentiero Valtellina,
«pista ciclabile della lunghezza di 160 km situata tra panorami montuosi di incommensurabile bellezza», si potranno anche percorrere
«i sentieri accessibili di alta e media montagna mappati e scaricabili gratuitamente».
L'interno della "casetta dell'accessibilità" © Associazione Dappertutto
Obiettivo cinquemila euro
«Se la cifra verrà raggiunta l'importo verrà raddoppiato, altrimenti se non si arriverà alla importo minimo le donazioni fatte verranno restituite e il nostro obiettivo svanirà».
A oggi, due giorni dopo l'apertura della raccolta, sono stati raccolti
240 euro.
Il progetto nasce grazie ad una stretta collaborazione tra l'associazione
Dappertutto, il Comune di Albosaggia e il Gruppo di Azione Locale Gal Valtellina “La Valle dei Sapori”, in partenariato con la Comunità Montana di Sondrio, il Parco delle Orobie e la Provincia di Sondrio, con il forte supporto del Centro Servizi Volontariato Monza Lecco Sondrio. Oltre a queste realtà il progetto vede la collaborazione con numerose associazioni no profit e altre associazioni interessate e già coinvolte nelle iniziative di Dappertutto.
La descrizione completa del progetto e la relativa raccolta fondi sono disponibili
qui.