Al Museomontagna inaugura la mostra “Stay with me”

Dal 31 ottobre, tre lavori video e un'installazione audio-visiva site specific, firmate da Michael Höpfner e Magda Drozd, invitano a scoprire la montagna attraverso un percorso immersivo ed emozionale

La montagna come spazio di risonanza, una mostra costituita da tre opere video e un'installazione audio-visiva, firmate rispettivamente dal walking artist Michael Höpfner e dalla sound artist Magda Drozd.

Queste le caratteristiche della mostra “Stay with me. La montagna come spazio di risonanza”, che inaugurerà al Museo nazionale della montagna di Torino martedì 31 ottobre alle 18, nell'ambito della Torino Art Week.

«Le opere sono state prodotte appositamente per questo progetto e sono nate dalle camminate di Höpfner sulle Alpi e dalle registrazioni dei suoni nei territori tra Italia e Francia da parte di Drozd», si legge nella nota del museo. «Il risultato è una mostra immersiva ed emozionale, che propone un’intima riconnessione e scambio con il territorio montano, da guardare non più in modo contemplativo, ma da una prospettiva di astrazione, sfidando ciò che è già noto ed è razionale».

Con questa mostra, che sarà visitabile fino al 31 marzo 2024, il Museomontagna intende confermarsi come punto di riferimento dell'arte contemporanea applicata alla conoscenza e all'interpretazione delle Terre Alte.

La locandina della mostra "Stay with me"

Magda Drozd e Michael Höpfner

Magda Drozd (Varsavia, 1987) è un’artista e curatrice sonora di base a Zurigo.
Il suo lavoro artistico spazia dalla musica alla sound art, alla composizione. Il suo approccio alla musica è sperimentale e di frontiera. Utilizzando una serie di influenze e di tecniche diverse, crea paesaggi sonori distintivi e seducenti, combinando un approccio elettroacustico a registrazioni sul campo, suoni di violino, passaggi orchestrali, melodie corali, voci fragili, rumori e strumentazioni varie che fanno del mezzo sonoro uno strumento per addentrarsi all’interno di percezioni intuitive e speculative del mondo.

Michael Höpfner (Krems/Donau, Austria, 1972) è un walking artist di base a Vienna. 
Il suo lavoro si basa su viaggi a piedi e in solitaria, che a volte durano settimane o mesi. Camminando, l’artista riesce a vedere i mondi. Höpfner riflette sui paesaggi e sul drammatico cambiamento dell'interazione dell’essere umano con la natura attraverso performance, installazioni che utilizzano fotografie in bianco e nero, disegni, video, proiezioni di diapositive e sculture di tende.