Franco Michieli © EdicicloVa al libro “Le vie invisibili – Senza traccia nell’immensità del nord” (Ponte alle Grazie) di Franco Michieli il Premio Speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO che verrà consegnato nell’ambito della prossima edizione del festival Pordenone Legge, dal 18 al 22 settembre 2024. “Il libro di Franco Michieli ci racconta, attraverso la narrazione delle sue avventure di esploratore, di un rapporto tra l’uomo e la natura, tra il viaggiatore e la meta, costruito su solide basi di conoscenza, consapevolezza e responsabilità” spiegano dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, motivando il premio. “L’UNESCO riconosce in tutto il mondo siti caratterizzati da eccezionali valori universali affinché le comunità ne prendano coscienza e diventino custodi degli stessi per preservarli e tramandarli alle generazioni future. Promuovendo un approccio consapevole ed ‘ecologico’ al territorio e in particolare all’ambiente e alla natura che lo caratterizza, Michieli si fa ambasciatore degli ‘Eccezionali Valori’ delle mete oggetto delle sue esplorazioni, sposando totalmente i principi di frequentazione responsabile che si auspica trovino sempre maggior radicamento anche nei turisti che visitano le Dolomiti Patrimonio Mondiale”. La cerimonia di consegna si terrà venerdì 20 settembre alle 15.30.
Il libro
Costruire ogni giorno la propria strada. Trovarla. Inventarla. Se la si perde, cercarla, nelle orme delle renne o delle oche selvatiche, nei raggi di un sole che non tramonta, nell’odore del vento o nelle stelle. A disposizione, al posto della bussola, la nostra intelligenza, l’istinto di sopravvivenza, i cinque sensi più quello, imprescindibile, dell’orientamento. È questa, per Franco Michieli, l’essenza della passione che nutre fin da bambino per la geografia, per la wilderness, per quelle terre boreali, selvagge e immense, che lo accolgono, nell’estate dei suoi vent’anni, con la sorpresa di una luce e di un profumo che non potrà più scordare. Sgorga allora l’amore per una natura smisurata che Franco continuerà ad attraversare a piedi e sugli sci. Una natura senza confini, che lo trascina sempre oltre – e dentro – sé stesso, dove gli elementi primordiali si mostrano in tutta la loro meravigliosa potenza e si riprende a viaggiare solo con le conoscenze delle nostre umane radici. In queste pagine, il più originale esploratore italiano racconta la sua quarantennale avventura tra i fiordi, gli altopiani e le montagne del Grande Nord, dalla Norvegia all’Islanda, dalle Shetland alla Groenlandia alla Terra dei Sami. Nella solitudine dell’immenso, dove le rocce rivelano la loro anima e i torrenti divagano come in un romanzo, si ha l’impressione di essere catturati dalle onde del tempo. Perché andare fuori dai sentieri, con ogni clima e senza tecnologia, vuol dire inoltrarsi per vie invisibili che si aprono e si chiudono al passaggio, rivelando messaggi altrimenti perduti.
Franco Michieli
Geografo, esploratore, scrittore e garante internazionale di Mountain Wilderness. Esperto nel campo delle lunghe traversate di catene montuose e terre selvagge, ha imparato a leggere la natura senza mappe e strumenti tecnologici per l’orientamento ed ha una quarantennale esperienza tra fiordi, altipiani e montagne del Grande Nord, dalla Norvegia all’Islanda, dalle Shetland alla Groenlandia alla Terra dei Sami.