Saranno impegnati su diversi fronti del festival: dal front office, all’accoglienza degli ospiti, dalle sale cinematografiche a Montagna Libri, fino all’ufficio stampa
Il
Trento film Festival lancia la sua consueta call ai volontari che vogliono prestare il loro contributo
alla 69esima edizione che si svolgerà dal 30 aprile al 9 maggio 2021. Le iscrizioni si sono aperte oggi,
lunedì 15 febbraio e saranno possibili fino al 31 marzo. Per maggiori informazioni scrivere a
staff@trentofestival.it e consultare la pagina dedicata sul sito del Festival:
https://trentofestival.it/edizione-2021/adesione-volontari/ .
Impegnati su diversi fronti
I volontari saranno impegnati su diversi fronti del festival: dal front office, all’accoglienza degli ospiti, dalle sale cinematografiche a Montagna Libri, fino all’ufficio stampa.
«I volontari e le volontarie arricchiscono il loro curriculum vitae con un’esperienza unica, conoscendo il “dietro le quinte” di una grande manifestazione internazionale di cinema e culture di montagna», scrive il festival in un comunicato stampa.
Tutti i volontari e le volontarie riceveranno la T-shirt Montura, il catalogo del Trento Film Festival e il pass cinema per accedere gratuitamente a tutte le proiezioni dell’edizione.
«Il Trento Film Festival dal 1952 ha perso solo un’edizione: anche nel 2020, l’anno più difficile, è riuscito nell’impresa di organizzare una rassegna che – tra eventi in presenza e in streaming – ha raggiunto decine di migliaia di persone».
«E anche in questo 2021 il Festival è pronto a dare il proprio contributo per lanciare un messaggio di speranza e di ripartenza al pubblico e agli operatori del mondo cinematografico e delle economie di montagna, settori che sono stati messi in ginocchio dalla pandemia e dalle sue conseguenze».