Un fotogramma da The Icefall DoctorL’inizio del nuovo anno è il momento ideale per immergersi in avventure che ispirano, emozionano e fanno riflettere. Per gli appassionati di montagna e alpinismo, InQuota.tv offre una selezione imperdibile di film che raccontano storie vere e straordinarie, dalla sfida ai propri limiti alla celebrazione della memoria.
Oggi vi proponiamo quattro storie d’avventura ed esplorazione, per iniziare l’anno con lo spirito giusto. Un viaggio cinematografico da non perdere.
Dhaulagiri, ascenso a la montaña blanca
di Cristian Harbaruk e Guillermo Glass
Quattro amici argentini, Guillermo, Christian, Sebastián e Darío, decidono di girare un documentario che racconti la loro ascesa al Dhaulagiri. Ma Darío muore durante il tentativo di raggiungere la vetta in solitaria. Una volta rientrati, Guillermo inizierà a documentare un secondo viaggio, che lo porterà sulle tracce dei suoi compagni di spedizione nel tentativo di rielaborare le domande che hanno continuato a tormentarlo dal giorno dell’incidente e in particolare le scelte che li hanno portati troppo vicino al limite estremo.
Not alone
di Heather Mosher
Dopo che una valanga causata da una sessione di arrampicata su ghiaccio si prende la vita di una cara amica, Sarah Hueniken, atleta professionista e guida alpina, è devastata. Nel tentativo di riconciliarsi con la sua vita in montagna, affronta un’imponente serie di impervie arrampicate invernali - ma per guarire serve molto più che una semplice scalata.
The Icefall Doctor
di Sean Burch
Gli “icefall doctors” sono tra gli Sherpa più coraggiosi dell’Everest. Il loro lavoro quotidiano consiste nel rischiare la morte camminando attraverso la gigantesca cascata di ghiaccio del Khumbu, per mettere in sicurezza il percorso e assicurare che gli alpinisti occidentali abbiano la possibilità di raggiungere la cima. Angnima Sherpa, il primo “icefall doctor”, ha svolto questo lavoro per oltre 30 anni.
Everest - by those who were there 1921, 1922, 1924
di John Porter e Dominic (Dom) Bush
A cento anni dalla prima spedizione sull’Everest, il film esplora la storia delle spedizioni del 1921, 1922 e 1924. Julie Summers, la nipote di Sandy Irvine, che scomparve con George Mallory durante il loro tentativo di vetta del 1924, ci guida attraverso la storia con il contributo di molti illustri scalatori. Il film porta il passato nel presente utilizzando le pellicole originali di John Noel e molte immagini della collezione dell’Alpine Club.