Un fotogramma da Altavia 4000Il fine settimana è alle porte, ed è tempo di respirare l’aria di montagna, sia all’aperto che davanti allo schermo. Ecco allora le nostre quattro proposte di film a tema alpinismo, disponibili su InQuota.tv, che ci accompagneranno attraverso avventure sportive, esplorazioni interiori e riflessioni ambientali. Documentari e film che raccontano la montagna da prospettive diverse, ma con la stessa intensità e passione. Scopriamoli insieme.
A woman's place
di Menna Wakeford
Una celebrazione per i 100 anni di arrampicata femminile in Gran Bretagna. Una conversazione divertente, commovente e onesta con il Pinnacle Club. Si sottolinea il coinvolgimento di lunga data delle donne nell’arrampicata, e si mira a riequilibrare una narrazione che è stata principalmente al maschile; unisciti ai membri del club mentre celebrano il loro centenario durante una pandemia globale.
Altavia 4000
di Luca Matassoni e Marco Tonolli
Gabriel Perenzoni e Nicola Castagna si conoscono durante i corsi per diventare guide alpine e scoprono di avere un sogno in comune: scalare tutti gli 82 Quattromila delle Alpi in una sola stagione. ALTAVIA 4000 è un viaggio attraverso i giganti delle Alpi, un’avventura alla scoperta di sé stessi e dei legami profondi che nascono lassù.
Everest Green
di Jean-Michel Jorda
Oltre l’avventura, sull’Everest si nasconde una tragica realtà ambientale e umana, che inizia a 8848 metri sul livello del mare e finisce nelle discariche a cielo aperto di Kathmandu, la città più inquinata del pianeta.
Mount St. Elias
di Gerald Salmina
Un documentario drammatico, che racconta la storia di quattro caratteri molto diversi tra loro: tre uomini, una montagna. Sullo sfondo della selvaggia bellezza dell’Alaska, i due scialpinisti austriaci Axel Naglich e Peter Ressmann, e il freerider americano Jon Johnston si lanciano in un’impresa ineguagliabile in cui la pressione fisica e mentale li spinge al limite assoluto: la discesa con gli sci dei 5489 metri del Mount St. Elias, la più lunga mai realizzata. Un’avventura nella quale l’eroismo e la follia non sono sempre ben distinguibili, dove le situazioni vanno affrontate con estrema razionalità, grande coraggio, una forte fiducia nelle proprie capacità e soprattutto tanta fortuna. Un filmato che mostra come la montagna possa arrivare a conciliare il pericolo mortale con la felicità delirante.