Al via la 13a edizione di “Vicenza e la montagna”

Da oggi al 27 ottobre in programma film, incontri con gli autori e una mostra fotografica che ha per protagonista il legno
Questa sera prenderà il via l'edizione 2022 del festival “Vicenza e la montagna” che prevede, fino al 27 ottobre, la proiezione di film di montagna al Cinema Patronato Leone XIII, presentazioni di libri, filmati e una mostra fotografica sul legno. Non mancheranno incontri con gli autori, tra cui due eventi realizzati con il Cinema Teatro Primavera e con Imboscate, iniziativa curata da Lies a Porto Burci. Dedicata ai protagonisti e alle storie delle Terre alte, la rassegna è frutto della collaborazione tra la Sezione Cai di Vicenza, la sezione Giovane Montagna di Vicenza, la Società Alpinisti Vicentini e l’associazione MontagnaViva di Costabissara.

Primo appuntamento con la proiezione di Malacarne

Il festival prenderà il via questa sera alle 21, con la proiezione al Cinema Teatro Primavera di Malacarne, un lungometraggio drammatico della regista vicentina Lucia Zanettin. Protagonista del film è una montagna inviolata e misteriosa che, a causa del suo isolamento, inesorabilmente attira a sé un eterogeneo gruppo di personaggi. La rassegna prosegue martedì 4 ottobre con l’inaugurazione della mostra fotografica di Anna Aldighieri Uomo, Legno, Montagna al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza (ore 18, contra’ Santa Corona, 4). La mostra sarà visitabile fino al 30 ottobre.
locandina-2022-2
La locandina del festival

Alcuni dei più recenti e suggestivi film di montagna

Martedì 11 ottobre prenderanno il via al Cinema Patronato Leone XIII le proiezioni di alcuni dei più recenti e suggestivi film di montagna, in collaborazione con Trento Film Festival 365, e la presentazione di alcuni libri. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero con inizio alle 20.45. La prima serata sarà dedicata alla visione di The traverse di Ben Tibbetts e Jake Holland (Francia 2021) e La pantalla andina di Carmina Balaguer Monton (Spagna, 2021). Per informazioni www.vicenzaelamontagna.it